










Sabato, 23 gennaio 2016, ore 18:00, presso la Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2215), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e creart - Centro di Creazione, Arte e Tradizioni di Bucarest, in partenariato con VELA Spa, organizzerà nell'ambito dell'edizione di quest'anno del Carnevale di Venezia la mostra d'arte decorativa Mitologie Tessili dell'artista Ana PONTA.
"Ci puoi parlare delle persone, le loro storie e le loro emozioni in molti modi. Il vecchio stile di vita come spettacolo - noi siamo gli attori di questo mondo - è proposto ora in un modo insolito. Tessuto, la consistenza e il colore diventa tridimensionale e diventa il suo proprio carattere - storia, emozione. Tecnica pari a mestiere di arte viva, ridere e ballare attraverso il colore dalle forme originali e composizione."
Durante l'evento, Ana Ponta esporrà una serie di bambole da collezione, attraverso un esercizio di maestria che porterà il pubblico nel mondo delle bambole decorative. Ogni pezzo è unico e lavorato a mano. L'artista riesce a portare alla realtà, attraverso burattini, un mondo magico, svariato ed emozionante. Domenica, 31 gennaio 2016, e domenica, 7 febbraio 2016, nel intervallo orario 16:00-17:00 avrà luogo un piccolo atelier di prezentazione dove saranno realizzate delle bambole in materiale tessile (gruppo massimo di persone 8/atelier). Per prenotazioni: istiorga@tin.it
Ana Ponta è un artista che ama il tessuto, sa ascoltare e cogliere i suoi doni da oltre 35 anni. Le prove, varie volte superate con successo, in varie direzioni d'arte, grafica, costumi, oggetti di design, hanno raggiunto negli ultimi anni la maestria nella modellazione del tessuto, che valorizza l'esperienza di una vita professionale impegnativa. Altre informazioni sull'artista Ana Ponta: http://anapontadolls.3x.ro/rom_index.html#
La mostra, realizzata con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest, potrà essere visitata presso la Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Venezia di Cannaregio 2215, fino al 9 febbraio 2016, da martedì a domenica, nell'intervallo orario 10-13 e 15-18. L'entrata è libera. La mostra fa parte del programma ufficiale del Carnevale di Venezia 2016: http://www.carnevale.venezia.it/event/mitologie-tessili-mostra-di-bambole/?date=2016-01-23_18%3A00%3A00
Organizzatori: Istituto Culturale Romeno di Bucarest, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e creart - Centro di Creazione, Arte e Tradizione di Bucarest
In partenariato con: VELA Spa e Comune di Venezia
Media partner: Venezia News,Un ospite di Venezia