Il convegno “Sicilia-Romania” all’Università di Catania

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania organizzano nel periodo 12- 13 maggio 2011 un convegno scientifico sul tema delle relazioni tra Sicilia e Romania nei diversi periodi storici e campi culturali (storia, letteratura, arte ecc.). Il convegno avrà luogo alla sede della Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania (Auditorium „Giancarlo De Carlo", ex monastero dei Benedettini).
I partecipanti al convegno sono ricercatori, storici, professori, storici dell'arte, critici letterari romeni e italiani, che dibattiranno la storia delle relazioni romeno-siciliane e presenteranno i loro aspetti inediti.
Saranno presenti all'apertura dell'evento alte autorità siciliane: Giuseppe Castiglione, presidente della regione Sicilia, Raffaele Stancanelli, sindaco di Catania, Giacomo Scalzo, rappresentante della Regione Sicilia per le relazioni con Bruxelles e affari estraregionali, Antonino Recca, massimo rettore dell'Università di Catania. Le due istituzioni organizzatrici saranno rappresentate da Monica Joiţa, direttore ad interim dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e Enrico Iachello, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania. Inoltre il prof. Bruno Mazzoni, presidente dell'Associazione Italiana di Romenistica trasmetterà ai partecipanti un messaggio di saluto. Assisteranno ai lavori professori, specialisti, romeni stabiliti in Sicilia e studenti che frequentano i corsi di romeno che si svolgono all'Università di Catania, sotto la coordinazione della prof.ssa Margareta Dumitrescu.
L'evento gode del sostegno finanziario dell'Istituto Culturale Romeno e della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania.
Oltre alla regione Sicilia, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza quest'anno eventi per la promozione della cultura romena in diverse regioni e città d'Italia: Sardegna, Verona, Torino, Genova, Roma, Calabria, Udine ecc.

In Allegato il Programma del convegno


Program