L'Accademia di Romania in Roma @ Musei in Musica 2017

L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017 L'Accademia di Romania in Roma at Musei in Musica 2017

Sabato, 9 dicembre 2017, nell'intervallo orario 20:00 – 22:30, l’Accademia di Romania in Roma, insieme alle più importanti istituzioni culturali di Roma, partecipa all’edizione 2017 del progetto Musei in Musica, un progetto culturale organizzato dalla Roma Capitale attraverso Zètema Progetto Cultura. La Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale della Belle Arti 110) apre le sue porte e invita il pubblico a una serie di eventi organizzati specialmente per questa occasione:


Ore 20:00 – Concerto di musica sacra sostenuto dal Gruppo di Musica Sacra "Sf. Dionisie Exiguul" di Roma diretto da Padre Marian Jianu (Prima Parte). Concerto organizzato in partenariato con la Diocesi Ortodossa Romena in Italia

Ore 20:30 – "Tradizioni romene di Natale" presentate da Tatiana Covor, scrittrice/giornalista

Ore 20:50 -Concerto di musica sacra sostenuto dal Gruppo di Musica Sacra "Sf. Dionisie Exiguul" di Roma diretto da Padre Marian Jianu (Seconda Parte). Concerto organizzato in partenariato con la Diocesi Ortodossa Romena in Italia

Ore 21:30 – Presentazione della mostraMusica delle sfere [La geometria segreta della pittura europea]dell'artista romeno Cristian Ungureanu

IlGruppo di Musica Sacra"Sf. Dionisie Exiguul" di Roma è costituito da preti e cantanti dalle chiese ortodosse di Roma e dintorni. Amanti della Santa Tradizione bilaterale della Chiesa Ortodossa in Oriente, i membri del gruppo hanno iniziato ad incontrarsi per imparare e ripetere i testi di musica sacra. Così, nel 2011, con la Benedizione di Sua Eminenza Mons. Siluan, il Vescovo dei romeni ortodossi in Italia, è stato fondato il gruppo "Sf. Dionisie Exiguul", gruppo che porta il nome del Santo Dionigi il Piccolo, donato dal Mons. Siluan. Fin dalla fondazione di questo gruppo musicale i suoi membri hanno promosso la musica sacra bizantina.

Cristian UNGUREANU è nato nel 1972 in Romania. Dopo gli studi presso l'ex Accademia delle Arti "George Enescu" di Iasi, si sposta in Italia, dove ha esposto più volte a Bologna, Venezia e Verona. Dopo sette anni di ricerche e peregrinazioni artistiche, torna alla Romania e sostiene il suo dottorato con la tesi" Dialogo tra la sfera e il cubo. La Geometria Segreta della Pittura Europea" all'Università Nazionale d'Arte di Bucarest (nel 2010). Docente presso l'Università Nazionale delle Arti "George Enescu" di Iaşi, Cristian Ungureanu è diventato conducente di dottorati di ricerca con la tesi "La composizione geometrica delle arti visive e della sue valenze transdisciplinare". Membro del CIRET Parigi e artista riconosciuto, Cristian Ungureanu ha pubblicato diversi libri e articoli di teoria dell'arte, egli è autore di più di 30 mostre personali e collettive in Italia, Romania, Russia, Turchia e Francia. www.cristianungureanu.ro, www.ciret-transdisciplinarity.org


PROGRAMMA MUSEI IN MUSICA 2017