"Orizzonti culturali italo-romeni" n. 11/novembre 2015

"Orizzonti culturali italo-romeni" n 11novembre 2015

È uscito il numero 11/novembre 2015 della rivista interculturale bilingue "Orizzonti culturali italo-romeni", registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www.orizzonticulturali.it ewww.orizonturiculturale.ro.

L'Edizione italiana propone le seguenti pagine: Virginia Zeani, la stella italo-romena che brillò con Karajan e Pavarotti (di Sever Voinescu, traduzione italiana di Afrodita Carmen Cionchin); L'architettura dei regimi totalitari. In dialogo con Sorin Vasilescu (intervista a cura di Smaranda Bratu Elian); Quando Fondane divenne filosofo: «Rencontres avec Léon Chestov»  (di Olivier Salazar-Ferrer, traduzione italiana di Luca Orlandini); Biblioteca Cioran: «Tempo e esistenza». Tesi di Marcella Vitiello; Ruxandra Cesereanu e la sua «Venezia dalle vene viola» (intervista con il traduttore Giovanni Magliocco, a cura di Cristina Gogianu); «La tua carezza di cotone». Versi di Horia Pătraşcu (traduzione di Amelia Natalia Bulboacă); «Parole in musica. Musica di parole». Al via le nuove Serate Italiane (cronaca di Georgiana Nuţu).

L'Edizione romena presenta pagine quali: Premiul Nobel italian Dario Fo despre un muncitor român ucis în Italia (di Emil Petru Raţiu); Arhitectura regimurilor totalitare. În dialog cu Sorin Vasilescu (intervista a cura di Smaranda Bratu Elian);În Italia, o carte-omagiu celebrei soprane româno-italiene Virginia Zeani (di Sever Voinescu, traduzione italiana di Afrodita Carmen Cionchin); „Veneţia cu vene violete" de Ruxandra Cesereanu, acum şi în italiană; (Laszlo Alexandru); Geniul lui Boccaccio după 640 de ani. Un joc de cuvinte surprinzător (Laszlo Alexandru); Lectura lui Dante. Diavolul logician (Infern XXVII) (Laszlo Alexandru); „Cuvinte în muzică. Muzica din cuvinte": un nou sezon al Serilor Italiene (Georgiana Nuţu).

L'Edizione italiana si può leggere a partire dal link http://www.orizzonticulturali.it/it_home.html

 L'Edizione romena si può consultare al link http://www.orizzonticulturali.it/ro_home.html