„CONNECTARTS – PROSPETTIVE: European Tour Online”

CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online CONNECTARTS - PROSPETTIVE European Tour Online

„CONNECTARTS – PROSPETTIVE: European Tour Online”

una campagna online per promuovere i giovani musicisti romeni

Nel periodo 2-23 ottobre 2020, sulla piattaforma ConnectArts.ro, l’Associazione Culturale Isvor di Bucarest, in partenariato con l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, organizza una campagna online per la promozione dei giovani musicisti romeni intitolata „ConnectArts – Prospettive: European Tour. Online. Dando seguito all’invito degli organizzatori del progetto le rappresentanze dell’Istituto Culturale Romeno di Berlino, Budapest, Londra, Madrid, Praga, Roma, Stoccolma e Vienna trasmetteranno, attraverso i propri canali di promozione, una serie di 10 materiali video realizzati con e per i giovani coinvolti nel progetto „ConnectArts – Prospettive” 2020.

Affinché la loro musica raggiunga un pubblico quanto più vasto possibile e allo stesso tempo abbia un'ampia visibilità, l’Accademia di Romania in Roma aderisce a questa iniziativa e promuoverà – nel periodo 2-23 ottobre 2020, dalle ore 15:00 (ora d’Italia) – sulla propria pagina Facebook(https://www.facebook.com/AccademiaDiRomania/), la serie degli incontri musicali con alcuni dei giovani musicisti romeni a cui si prefigge sin a ora un grande futuro.

Programma:

Venerdì, 2 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): BUCHAREST FLUTE QUARTET

Interpreti:Carla Stoleru, Elena Greciuc, Lorena Palade e Mihai Vaida

Brano:Flatuordi Gabriel Mălăncioiu


Lunedì, 5 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): ȘTEFAN STOIANOVICI TRIO

Interpreti: Ștefan Stoianovici – pianoforte,Alexandru Marin – chitarra baso eGabriel Matei – tamburi

Brano: Fantasma di Ștefan Stoianovici


Mercoledì, 7 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): Duo STRATULAT - ȚIMIRAȘ

Intrepreti: Raluca Stratulat – violino eAndreea Țimiraș – violoncello

Brano: Passacaglia di Johan Halvorsen


Venerdì, 9 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): Duo PETHŐ

Intrepreti: Rebeka Pethő – flauto e Csaba Pethő Csaba – chitarra

Brano: Six Romanian Dances di Béla Bartók


Lunedì, 12 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): BUCHAREST GUITAR QUARTET

Interpreti:Mădălin Antonesei, Alexandru Mihalcea, Bogdan Cioceanu e Mădălina Petre

Brano: Bluezilian di Clarice Assad


Mercoledì, 14 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): Duo CÎRCIU - GOLOGAN

Interpreti:Roxana Ioana Cîrciu – pianoforte eAndrei Gologan – pianoforte

Brano: Feria di Maurice Ravel


Venerdì, 16 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): Marta POPOVICI & On The Fly

Interpreti:Marta Popovici – voce,Bogdan Tănase – chitarra, Lucas Contreras – chitarra,Alexandru Marin – contrabasso/basso elettrico eGabriel Matei – tamburi

Brano: Mind Games di Bogdan Tănase e Marta Popovici


Lunedì, 19 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): GAMELAN JEPUN BALI

Interpreti:Lucian Zbarcea, Luca Draghici, DanDe Popescu, Lavinia Iancu, Simon Duduica, Irina Vesa, Bemby Narendra, Andreea Ivan, Leon Mladin și Miruna Maria (strumenti tradizionali balinesi)

Brano:Panguripan di DanDe Popescu


Mercoledì, 21 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): RVQ

Interpreti:Radu Vâlcu – chitarra,Andrei Petrache – pianoforte, moog,Răzvan Florescu – vibrafono, percussioni tradizionali,Mihai Balabaș – violino, live electronics eAlexandru Badea – tamburi

Brano: Far Ahead


Venerdì, 23 ottobre 2020, ore 15:00 (ore italiane): „ARS SPIRITUM” TRIO

Interpreti:Lavinia Opriș – oboi,Alexandra Stanciu – fagotto eSebastian Antoneac – clarinetto

Brano: Concert Suite di Ange Flegier


ConnectArts.ro è un hub culturale online, una piattaforma educazionale non-formale attraverso che sostiene e incoraggia gli artisti a creare progetti collaborativi, interculturali e interdisciplinari. Nel 2018 questo hub culturale ha realizzato dei portfolio professionali per 15 progetti musicali, rispettivamente 40 giovani musicisti (18-35 anni) de genere classico, mentre quest’anno sono stati realizzati dei portfolio per 10 gruppi camerali di musica classica, contemporanea, jazz e world music, rispettivamente per 40 giovani musicisti romeni. Si tratta quindi di un totale di 28 portfolio per 71 partecipanti – 28 presentazioni narrative, 536 fotografie, 158 minuti video, 194 minuti audio costituiti dalla piattaforma connectarts.ro.

„ConnectArts – Prospettive” è un progetto culturale co-finanziato dall’Amministrazione del Fondo Culturale Nazionale, organizzato dall’Associazione Culturale Isvor di Bucarest in partenariato con l’Università Nazionale di Musica di Bucarest (UNMB), Radio Romania Musicale, Teatrelli, Museo Nazionale di Storia della Romania, il Giardino Botanico „Dimitrie Brandza" dell’Università di Bucarest e Caro Cultura.

Media Partner: Zile și Nopți, BookHub, Radio Romania Culturale, Iqads, CIMRO, Agenția de cArte, Observator Cultural, Promenada Culturală, Bucharest Cultural Events.

Il progetto non rappresenta necessariamente la posizione dell’Amministrazione del Fondo Culturale Nazionale (AFCN). AFCN non è responsabile del contenuto del progetto o del modo in cui i risultati del progetto possano venire utilizzati. Questi sono interamente a carico del beneficiario del finanziamento.

Maggiori informazioni sul progetto ConnectArts possono essere trovate su pe www.connectarts.ro e sui progetti sviluppati dall’Associazione Culturale ISVOR di Bucarest su www.isvor.ro


COMUNICATO STAMPA COMUNICAT DE PRESĂ