“Small gestures”: la seconda mostra della serie “Young Romanian Art” nell’ambito della residenza dell’Istituto Romeno di Venezia durante la Biennale d’Arte

"Small gestures": la seconda mostra della serie "Young Romanian Art" nell'ambito della residenza dell'Istituto Romeno di Venezia durante la Biennale d'Arte

Nel periodo 16 – 23 luglio, la Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la seconda mostra della serie "Young Romanian Art" – progetto curatoriale firmato da Mircea Nicolae, vincitore della residenza nel periodo della Biennale d'Arte di Venezia.
"Small gestures" è una mostra collettiva che riunisce lavori di Răzvan Botiş, Cezar Lăzărescu, Daniel Knorr e Mihai Iepure-Gorski.
Il concetto e il titolo della mostra si sviluppano dall'osservazione che all'argine della vita quotidiana inizia la zona degli oggetti insignificanti. Lì si trovano i gesti e gli oggetti minori, che possono essere manipolati tanto da diventare sorprendenti. Qualche volta si tratta di un impulso poetico che trasforma gli oggetti in potenti immagini; altre volte si tratta meramente dell'eliminazione di una tensione esistenziale. Esiste invece anche la possibilità che all'interno di tale zona siano rilevate scoperte a livello cognitivo, a condizione che tra la percezione ed il significato sia interposto uno schermo. Tutto ciò ci fa osservare che spesse volte avvertiamo gli oggetti grazie ad una serie di automatismi.
Nella mostra "Small gestures", una certa bellezza dei materiali, sincera e diretta, incontra atteggiamenti concettuali per creare oggetti e gesti discreti, di una semplicità solamente apparente.
"Young Romanian Art" rappresenta una parte del progetto di residenza di Mircea Nicolae, organizzatore e curatore delle 14 mostre ospitate dalla Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nel periodo luglio-ottobre 2009. La serie delle mostre, ciascuna di loro aperta per una settimana, desidera promuovere l'arte giovane romena durante l'attuale edizione della Biennale d'Arte di Venezia.
Per ulteriori informazioni siete pregati di visitare il sito young-romanian-art.blogspot.com.