



Sabato, 5 marzo 2016, ore 12:00, presso la Sala cosiliare del Comune di Rignano Flaminio avrà luogo l'inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo "I Romeni e la Grande Guerra". L'evento è organizzato dall'Amministrazione Comunale di Rignano Flaminio e l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, insieme all'Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana e in collaborazione con Museo Centrale del Risorgimento - Complesso del Vittoriano, Associazzione Pro Loco di Rignano Flaminio, il Museo Nazionale di Storia della Romania, l'Archivio Nazionale della Romania e l'Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca.
Con questa Mostra, esposta anche a Rignano Flaminio in occasione del Centesimo anniversario dell'inizio della Prima guerra mondiale, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e l'Ambasciata di Romania in Italia, in collaborazione con il Museo Centrale del Risorgimento - Complesso del Vittoriano, hanno deciso di ripercorrere attraverso quaranta immagini d'epoca la partecipazione romena al grande conflitto, sulla base di documenti d'archivio, fotografie, illustrazioni e rassegne stampa d'epoca.
All'evento parteciperanno il Ministro per i Romeni all'estero, Dan Stoenescu, il Consigliere del Presidente della Romania, Sandra Pralong, il Presidente dell'Autorità Elettorale Permanente della Romania, Ana Maria Patru, l'Ambasciatore di Romania in Italia, Dana Manuela Constantinescu e il Sindaco del Comune di Rignano Flaminio, Fabio Di Lorenzi insieme all'Assessore alle Politiche Culturali, Vincenzo Marcorelli.
"L'appuntamento, che rappresenta un'importante occasione di promozione, integrazione e socializzazione, è un modo per far meglio conoscere, diffondere e divulgare la cultura rumena nella nostra comunità rignanese, raccontando in questo caso il sacrificio umano dato dalla Romania alla Storia."
Fabio di Lorenzi, Sindaco del Comune di Rignano Flaminio
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 19 marzo prossimo presso la Sala Consiliare del Comune di Rignano Flaminio (Piazza IV Novembre 1, Rignano Flaminio). Ingresso libero.