Eventi

23 Feb 2023 - 25 Feb 2023

11° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar», Venezia 23–25 febbraio 2023

11° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar», Venezia 23–25 febbraio 2023I lavori dell’11° Convegno internazionale di studi «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar» (23–25 febbraio 2023), manifestazione

11 Feb 2023 - 23 Feb 2023

Colori dell'Italia | George Păunescu

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra l'11 e il 23 febbraio 2023, la mostra di pittura Colori dell'Italia, dell'artista romeno  George Păunescu. Inaugurazione: sabbato, 11 febbraio 2023, ore 17:00. Ingresso libero.

21 Feb 2023

“Temi e metodi della ricerca storica e filologica. Nuove prospettive tra Est e Ovest”. Presentazione di due importanti pubblicazioni presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova

Martedì, 21 febbraio 2023, alle ore 17:00, presso il Complesso Beato Pellegrino, il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova organizza la presentazione del libro Teme şi metode de cercetare în istorie şi filologie, a cura di SorinŞipoş,

18 Feb 2023 - 19 Feb 2023

Presentazione del libro dell’Accademico Ioan–Aurel Pop, Dai romani ai romeni. Elogio della latinità, presso la Sala Consiliare del Comune di Santa Marinella (RM) e presso la Biblioteca Comunale di Spoltore (PE)

Presentazione del libro dell’Accademico Ioan–Aurel Pop,Dai romani ai romeni. Elogio della latinità,presso la Sala Consiliare del Comune di Santa Marinella (RM) e presso la Biblioteca Comunale di Spoltore (PE) Sabato 18 febbraio 2023, a partire dalle ore

17 Feb 2023 - 18 Feb 2023

Partecipazione della Romania al CARNEVALE DI VENEZIA con lo spettacolo “Teatrul Mastilor” produzione del Teatro Drammatico Elvira Godeanu di Târgu Jiu

Partecipazione della Romania al CARNEVALE DI VENEZIAcon lo spettacolo “Teatrul Mastilor”produzione del Teatro Drammatico Elvira Godeanu di Târgu Jiu17-18 febbraio 2023L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Compagnia

4 Apr 2023 - 18 Feb 2023

I confini dell'Anima | BLUER

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra il 4 e il 18 febbraio 2023, la mostra I confini dell'anima, dell'artista Lorenzo Viscidi Bluer. Inaugurazione: sabbato, 4 febbraio 2023, ore 17:00. La mostra sarà aperta al pubblico

9 Feb 2023 - 14 Feb 2023

Lo spettacolo teatrale «Romeo e Giulietta / Romeo şi Julieta», coprodotto dal Teatro Excelsior di Bucarest con la compagnia «La Luna nel Letto» ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

ROMEO E GIULIETTA(Romeo şi Julieta) 9, 10 e 11 febbraio 2023, ore 21:00, e il 12 febbraio 2023, ore 16:00, al Teatro «Alessandro Bonci» di Cesena 14 febbraio 2023, alle 20:30, al Teatro «Ermanno Fabbri» di Vignola Lo spettacolo teatrale

13 Jan 2023 - 31 Jan 2023

Saga of the Solitary Painter. Ioan Dreptu | Curator: Erwin Kessler

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Museo di Arte Recente organizzano, tra il 13 e il 31 gennaio 2023, la mostra di pittura “Saga of the Solitary Painter. Ioan Dreptu” a cura di Erwin Kessler. Inaugurazione: venerdì, 13 gennaio 2023,

27 Jan 2023

I sefarditi romeni e i loro rapporti con l’Italia

In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Consolato Generale di Romania a Trieste, in collaborazione con il Centro di Studi Ebraici «Goldstein Goren»

25 Dec 2022 - 27 Jan 2023

I film romeni alla 34. edizione del Trieste Film Festival

BEST SHORT FILM - Special Mention: Acolo unde bărcile nu ajung (Dove le barche non arrivano / Where No Ships Go) r. Vlad Buzăianu. Programma della 34. edizione del Trieste Film Festival:  I film romeni:Mercoledì, il 25 gennaio 2023, ore 18:00 / Politeama Rossetti

24 Jan 2023

Conferenza presso l’Università di Udine in occasione del 164° anniversario dell’Unione dei Principati Romeni

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Udine e il Consolato Generale di Romania a Trieste organizzano, in occasione della celebrazione

16 Jan 2023

Rezultatele finale ale Concursului naţional pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 18-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Arhitectură - la Biennale di Venezia

Ȋn perioada 10-11 ianuarie 2023, la sediul Uniunii Arhitecților din România, a avut loc cea de-a doua etapă de evaluare a proiectelor înscrise la Concursul național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 18-a ediție a Expoziției Internaționale