«ARTISTI ROMENI NELLA GRANDE GUERRA», mostra di pittura, scultura e grafica al Museo Centrale del Risorgimento di Roma
Lunedì, 30 ottobre 2017, ore 17:30, presso il Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano – Ala Brasini (Via San Pietro in Carcere – Roma) avrà luogo l’inaugurazione della mostra di pittura, scultura e grafica «ARTISTI ROMENI NELLA GRANDE GUERRA»,
Geta Brătescu - Apariții
Geta Brătescu (b. 1926, Ploiești) has been a central figure of Romanian contemporary art since the 1960s. An artist with a rich and long career, Brătescu developed a complex body of work that comprises drawing, collage, engraving, tapestry, object, photography, experimental
La mostra “Architettura e Monarchia” presentata presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Venerdì, 3 novembre 2017, alle ore 17:00, presso il Palazzo Gravina – sede dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli si terrà l’inaugurazione della mostra foto–documentaria “Architettura e Monarchia” organizzata dal Comune di Bucarest tramite
Mostra di pittura «TRASCENDENZE» dell’artista romeno ROMEO IONESCU
Lunedì 16 ottobre 2017, alle ore 18,00, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sita in Cannaregio 2212, 30121 Venezia (VE), l’Istituto che svolge la propria attività nella celebre città d’arte italiana, con il supporto
Artisti romeni premiati alla Florence Biennale – XI Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze (6–15 ottobre 2017)
Si è appena conclusa l’XI edizione di Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea, che si è svolta nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze. La prestigiosa manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 450 artisti provenienti
Artiste romene alla Florence Biennale – XI Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze (6–15 ottobre 2017), con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e degli Istituti culturali romeni attivi in Italia
Le opere delle artiste Alina Aldea, Maria Roxana Cioată e Maria Mănucă sono state selezionate dal Comitato internazionale di selezione della Florence Biennale 2017, insieme ai lavori di altri sette artisti romeni, per essere esposte all’XI Biennale Internazionale
Mostra di pittura e disegno «BLITZ VENEZIANO» dell’artista romeno FLORIAN DORU CRIHANĂ
Giovedì 28 settembre 2017, alle ore 18,00, presso la Serra dei Giardini della Biennale, sita in Viale Giuseppe Garibaldi 1254, 30122 Venezia (VE), l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con il Servizio Produzioni Culturali e
„Materie fluidi” – mostra di scultura di Nikolaus Otto-Kruch all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Lunedì, 18 settembre 2017, dalle ore 18. 00, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà inaugurata la mostra di scultura firmata da Nikolaus Otto–Kruch, intitolata „Materie fluidi”. Per l’occasione sarà scoperta
“In principio fu il disegno” – mostra di grafica nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Venerdì, 4 agosto 2017, dalle ore 18. 00, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra di grafica contemporanea “In principio fu il disegno”, che include opere di reputati
Mostra di pittura “Venezia – Acqua Viva” di Claudia Mandi
Venerdì, 14 luglio 2017, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dalle ore 18. 00, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Venezia – Acqua Viva” di Claudia Mandi. Il progetto espositivo “Venezia
La mostra fotodocumentaria «Iaşi – capitale ai tempi della Grande Guerra (1916-1918)» Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Lunedì, 12 giugno 2017, dalle ore 18. 00, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2212 – 30121 Venezia), si terrà l’inaugurazione della mostra fotodocumentaria «Iaşi – capitale ai tempi della Grande
Talk: Catherine de Zegher - Geta Brătescu: A Studio of One’s Own
Talk: Catherine de Zegher - Geta Brătescu: A Studio of One’s OwnPadiglione della Romania, Giardini della Biennale Domenica, 18 giugno, ore 16:00 In un evento adiacente alla mostra Geta Brătescu – Apparizioni, la nota curatrice e storica dell’arte Catherine