Musica

13 Jul 2012

Il soprano Letiţia Viţelaru, borsista dell’IRCRU di Venezia presso l’Accademia Teatro Alla Scala di Milano, sul placoscenico del Teatro Alla Scala nel ruolo di Norina dell’opera “Don Pasquale"

Venerdì, 13 luglio 2012, dalle ore 20. 00, sul prestigioso palcoscenico del Teatro Alla Scala di Milano avrà luogo la messa in scena dell’opera “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti. La regia dello spettacolo, un progetto dell’Accademia Teatro Alla Scala di Milano,

3 Jun 2012

Il soprano Letiţia Viţelaru nel concerto finale del primo anno di studi presso l’Accademia Teatro Alla Scala di Milano

Domenica, 3 giugno 2012, dalle ore 20. 00, sul palcoscenico del Teatro Alla Scala di Milano ha avuto luogo il concerto finale del primo anno di studi sostenuto dagli studenti dell’Accademia Teatro Alla Scala di Milano. Gli interpreti del concerto sono stati: i soprani

9 May 2012

Concerto di galà offerto dalla Romania – Paese Ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia con il sostegno finaziario dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e in partenariato con il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, il Comune di Torino,

13 Feb 2012

Concerto del Gruppo ANTON PANN al Festival di musica balcanica „Dimitrie Cantemir"

 L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con il Teatro La Fenice e Venezia Marketing & Eventi organizza il Festival di musica balcanica Dimitrie Cantemir. Avvalendosi del sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest,

10 Feb 2012 - 13 Feb 2012

Festival di musica balcanica „Dimitrie Cantemir” al Carnevale di Venezia 2012

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con il Teatro La Fenice e Venezia Marketing & Eventi organizza il Festival di musica balcanica Dimitrie Cantemir. Avvalendosi del sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest,

12 Feb 2012

Concerto dell'Ensemble BEZMÂRÂ al Festival di musica balcanica "Dimitrie Cantemir"

 L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con il Teatro La Fenice e Venezia Marketing & Eventi organizza il Festival di musica balcanica Dimitrie Cantemir. Avvalendosi del sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest,

11 Feb 2012

Concerto dell'Ensemble MARÂGHÎ al Festival di musica balcanica „Dimitrie Cantemir"

 L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con il Teatro La Fenice e Venezia Marketing & Eventi organizza il Festival di musica balcanica Dimitrie Cantemir. Avvalendosi del sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest,

10 Feb 2012

Concerto Jordi SAVALL & HESPERION XXI al Festival di musica balcanica „Dimitrie Cantemir"

 L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con il Teatro La Fenice e Venezia Marketing & Eventi organizza il Festival di musica balcanica Dimitrie Cantemir. Avvalendosi del sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest,

14 Jan 2012

Letiţia Viţelaru, borsista dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano, nel concerto sostenuto dagli studenti della prestigiosa istit

 Sabato, 14 gennaio 2012, dalle ore 16. 00, presso il Teatro Alla Scala di Milano avrà luogo il concerto sostenuto dagli studenti della prestigiosa istituzione della lirica italiana. Gli interpreti del concerto saranno: i soprani Yeo Na Hyun (Corea del Sud), Ludmilla Bauerfeldt

1 Dec 2011

La tournèe „George Enescu in Italia” si conclude a Roma con un concerto dedicato alla Festa Nazionale della Romania

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Romania e della Repubblica Italiana, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in partenariato con l'Ambasciata di Romania di Roma, l'Ambasciata di Romania presso la Santa Sede, l'Accademia

29 Nov 2011

Conferenza stampa a Roma in occasione della conclusione della tournée “George Enescu in Italia”

Martedì, 29 novembre 2011, ore 12. 00, presso il Museo degli Strumenti Musicali dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica di Roma (Viale Pietro De Coubertin) si terrà una conferenza stampa alla quale parteciperanno la S. E. Răzvan

29 Nov 2011

Lezione aperta su George Enescu per gli studenti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma

Martedì, 29 novembre 2011, dalle ore 15:00, presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma (Via dei Greci 18) si terrà una lezione aperta per gli studenti che frequentano la prestigiosa istituzione romana.   La lezione aperta sarà sostenuta dalla Dott. ssa Laura Manolache,