- 8 February 2023 - 14 March 2023
- Etichete Francofonie R.M.N. Cristian Mungiu Maria Inima României Trevor Poots
Organizzato in collaborazione con le Ambasciate e le
rappresentanze di molti paesi membri dell’Organizzazione Internazionale della
Francofonia, il Francofilm si svolgerà dall’8 al 14
marzo 2023 presso l’Institut Français – Centre Saint-Louis, nel centro
storico di Roma, tra piazza Navona e il Pantheon.
17 i film in concorso arrivati a Roma da 14 Paesi – Armenia, Belgio, Bulgaria, Canada-Québec, Costa d’Avorio, Djibouti (fuori concorso), Francia, Lussemburgo, Monaco presso la Santa Sede (fuori concorso), Niger, Repubblica Democratica del Congo, Romania, Svizzera, Tunisia – che fanno parte dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia.Il Gran Premio del Francofilm verrà assegnato dalla giuria ad uno dei seguenti film: “Monaco, des princes et des océans”, “Marcher sul l’eau”, “Au revoir le bonheur”, “Nave bulgara affonda in mare agitato”, “Ashkal”, “La dernier danse”, “La femme du fossoyeur”, “R.M.N.”, “L’employée du mois”, “En route pour le milliard”, “Saules aveugles, femme endormie”, “Zulali”, “Aya”, “Les magnétiques”.
La presenza romena è promossa dall’Ambasciata di Romania in Italia e dall’Accademia di Romania in Roma, con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno, esi unisce alla serie di eventi organizzati in occasione del trentesimo anniversario dell'adesione all'Organizzazione Mondiale della Francofonia.
Programmazione completa:
· Sabato, 11 marzo, orre 18h00
R.M.N., diretto da Cristian Mungiu
Romania●2021●2h05●dramma●V.O. in romeno con sottotitoli in francese
SINOSSI: Come nasce e si diffonde il razzismo oggi? Matthias torna nel suo villaggio natale, in Transilvania, dopo aver lasciato il lavoro in Germania. Si dedica all’educazione del proprio figlio e cerca di ricucire la relazione un po’ instabile con sua moglie. Ma l’equilibrio della piccola cittadina viene sconvolto quando alcuni lavoratori stranieri vengono assunti nella fabbrica di pane. Frustrazioni, conflitti e passioni esploderanno, mandando in frantumi la parvenza di pace che si respirava prima.
· Lunedi, 13 marzo, orre 18h00
Marie, cœur de Roumanie, diretto da Trevor Poots (fuori concorso)
Romania●2021●1h35●documentario●V.O.inglese/romeno con sottotitoli in italiano
Seguito da un incontro con il prof. Alberto Basciani (Università Roma Tre).
SINOSSI: Il documentario evoca non solo la storia del ruolo politico e l’interessante vita privata della regina Maria di Romania – di origine inglese - ma anche della sua attiva partecipazione al fronte nella Grande Unione del 1918, curando soldati feriti e malati di tifo o colera, fatti per i quali la gente la chiamava «la Madre dei feriti» e «la Regina Soldato».
Il Francofilm è associato alle Giornate della Francofonia in Italia (7-22 marzo) e ne sposa la missione, ovvero promuovere la cultura francofona e la lingua francese attraverso attività artistiche, condividendone i valori democratici universali.
INGRESSO GRATUITO NEL LIMITE DEI POSTI DISPONIBILI.
IL CINEMA CRESCE QUANDO VIAGGIA!