Film

12 Dec 2021

GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO : ”MO” (2019, r. Radu Dragomir) - MEET Digital Culture Center Milano, 12 dicembrie 2021, 14:30

Giornate del Cinema Europeo10, 11, 12 dicembre 2021 MEET Digital Culture Center MilanoLa proiezione del film MO / IL PROFESSORE avrà luogo alla Cineteca Meet, in Viale Vittorio Veneto 2, Milano, il 12 dicembrie 2021, ore 14:30. Biglietto giornate del cinema europeo €5,00;

20 Nov 2021

”Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno” di Valentina Ippolito alla 5. edizione del Salone della Cultura, Milano

Il libro ”Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno” di Valentina Ippolito sara presentato alla 5. edizione del Salone della Cultura, Milano, Sabbato, 20 novembrie 2021, ore 18:00 – 19:00, Sala Bodoni, con il patrocinio

9 Sep 2021

Il Leone del Futuro è Imaculat

L'edizione della maggiore età delle Giornate degli Autori si conclude con una prestigiosa celebrazione per Imaculat e per i suoi registi Monica Stan e George Chiper-Lillemark: il film, infatti, ha vinto il Leone del futuro - Premio Venezia opera prima Luigi De Laurentiis,

5 Sep 2021

MIRACOL (r. Bogdan George Apetri) - Orizzonti, Biennale Cinema

George ApetriProduzione:The East Company Productions (Oana Iancu, Bogdan George Apetri), Cineart TV Prague, Tasse FilmsDurata:118’Lingua:RumenoPaesi:Romania, Repubblica Ceca, LettoniaAnno:2021Interpreti:Ioana Bugarin, Emanuel Pârvu, Cezar Antal, Ovidiu Crișan, Valeriu

29 Jun 2021

Giornata internazionale del Danubio/Danube Day 2021

In occasione della Giornata internazionale del Danubio/Danube Day, martedì 29 giugno 2021, a partire dalle ore 9,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia offrirà al pubblico, sulla propria pagina Facebook e sul profillo istituzionale del website

10 May 2021

“Bad Luck Banging or Loony Porn” diretto da Radu Jude è disponibile in Italia

”Bad Luck Banging or Loony Porn”, l’irriverente e coraggioso film di Radu Jude vincitore dell’Orso d’Oro 2021, è disponibile su Mio Cinema. Il regista romeno ha attirato l’attenzione con questo racconto destrutturato e provocatorio che sorprende per la sua originale

21 Dec 2020

Il cortometraggio «Tradizioni e usanze natalizie romene» sulla pagina Facebook dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Il cortometraggio «Tradizioni e usanze natalizie romene» sulla paginaFacebook dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia,martedì 22 dicembre 2020, ore 11,00In occasione delle prossime Festività Natalizie, il Centro Culturale del Danubio Meridionale

14 Dec 2020

Frammenti di storia italo-romena

Nel periodo 15 dicembre 2020–27 gennaio 2021 avrà luogo, sull’account ufficiale di YouTube (@IstitutoRomenoVenezia) e sulla pagina ufficiale di Facebook (@istituto. romenodivenezia) dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il progetto on-line

29 Oct 2020

Un grande pittore romeno: l’universo artistico di Rudolf Schweitzer–Cumpăna (1886–1975)

A 45 anni dalla scomparsa dell’artista, sulla pagina Facebook dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà, venerdì 30 ottobre 2020, alle ore 11,00, la proiezione del film documentario «Un grande pittore romeno: l’universo artistico di

29 Jun 2020

Giornata internazionale del Danubio

In occasione della Giornata internazionale del Danubio/Danube Day, lunedì 29 giugno 2020, l’Ziua Internaţională a Dunării ha offerto al pubblico, sulla propria pagina Facebook, un breve video tratto dalla mostra foto–documentaria «La Commissione Europea del Danubio,

30 Aug 2019

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata della Lingua Romena, venerdì 30 agosto 2019

Venerdì, 30 agosto 2019, a partire dalle ore 16,00, in occasione della Giornata della Lingua Romena, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà un evento destinato a (ri)portare all’attenzione del pubblico italiano

22 Sep 2018

Seară cu filme româneşti la Fotogalerie Wien

Institutul Cultural Român de la Viena organizează, pe 22 septembrie, în parteneriat cu Galeria Posibilă, o seară cu filme româneşti la Fotogalerie Wien. În intervalul 15:00 - 21. 30 vor fi prezentate producțiile Ionaș visează că plouă (2017, regia Dragoș