EUROPA IN MUSICA 2021
EUROPA IN MUSICA: la stagione musicale del cluster EUNIC RomaNel periodo 15 – 29 giugno 2021, il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma e l’EUNIC Roma presentano la stagione estiva del ciclo musicale musicale annuale EUROPA IN MUSICA: la stagione musicale
Giornata Universale della "IE" 2021
Mostra d’arte popolare all'Accademia di Romania in Roma in occasione della Giornata Universale della IE 2021Ogni anno il 24 giugno, insieme alla festa di Sânziene – le fate dell’estate, celebriamo la Giornata Universale della IE, il 24 giugno è attualmente
Festa della Musica di Roma 2021
Recital di pianoforte con Beatrice Cori al Teatro di Villa Torlonia di Roma in occasione della Festa della Musica di Roma 2021 Per celebrare la Festa della Musica di Roma 2021, il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, l’Accademia di Romania in Roma,
The Factum – Una realtà di spazio e tempo
Il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese ospita dal 5 maggio la mostra The Factum – Una realtà di spazio e tempo Le sculture del Museo Pietro Canonica dialogano con gli interventi installativi di Maria Nitulescu, in una riflessione sulla percezione della realtà a cura
Radu Jude @ Festival dei Popoli di Firenze
Nel periodo 15-18 giugno 2021, il FESTIVAL DEI POPOLI – Festival Internazionale del Film Documentario di Firenze presenta, sotto il titolo POPOLI RELOADED, un'edizione speciale del festival che avrà come ospite d'onore il regista romeno Radu Jude, vincitore
La cultura romena - tra l'Occidente latino e l'Oriente bizantino
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarest presentate al pubblico italiano La cultura romena - tra l'Occidente latino e l'Oriente bizantino Accad. Ioan-Aurel Pop L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion
Evento letterario dedicato al filosofo Emil Cioran a Roma
Mercoledì, 19 maggio 2021, ore 18:00, l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con Mimesis Edizioni di Milano e La Scuola di Pitagora di Napoli, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia, presenterà onlinesulla pagina Facebook dell'istituzione:
Monarchia e regalità in Romania 1866-1922
Monarchia e regalità in Romania 1866-1922 Il 2021 registra due momenti particolarmente importanti della nostra storia: 155 anni dall'istituzione della monarchia costituzionale (con l'ascesa di Carlo de Hohenzollern al trono di Romania) e 140 anni dalla proclamazione
„Enescu, Mozart, Beethoven. Concerto per l'Europa”
In occasione della Festa dell’Europa 2021 l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con il Museo Nazionale George Enescu di Bucarest, il Centro Multiculturale dell’Università Transilvania di Brașov, la Radio Romania Musicale, Vibrate Festival Brașov e il Conservatorio
L’Om Gigi: Linee_Percorsi_Segni_Sensi
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarest presentate al pubblico italiano L’Om Gigi:Linee_Percorsi_Segni_Sensi L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion Luca Caragiale” di Bucarest presentano la seconda conferenza
Mostra d'arte con opere dalla Pinacoteca dell'Accademia di Romania in Roma
Mostra d'arte con opere dalla Pinacoteca dell'Accademia di Romania in Roma 15 - 29 aprileEvento online La Giornata Mondiale dell'Arte si celebra il 15 aprile di ogni anno,a seguito della decisionedell'Associazione Internazionale d'Arte, data
Iulia Ghiță: "He Failed To Save the One He Loved Most"
Iulia Ghiță: He Failed To Save the One He Loved MostMostra d'arte contemporanea - a cura di Marta SilviInaugurazione lunedì 12 Aprile, dalle ore 14. 00 alle ore 20. 00 soltanto su PRENOTAZIONE Per prenotare scrivere a info@albumarte. org fino al 26 aprile