Domenica, 16 Dicembre 2007, ore 17:30, presso la Chiesa di San Trovaso (Dorsoduro 1098 – Venezia) 
 CONCERTO DI NATALE 
 Con la gentile collaborazione di Don Silvano BRUSAMENTO, Parrocco della Chiesa di San Trovaso 
 Sostenuto dall'organista Dan RACOVEANU e dal coro dell'Università di Medicina e Farmacia di Craiova 
 Direttore del coro: Prof. Valentin CÎRLIG  Programma: J.S. Bach – Pastorella BVW 590 (in 4 movimenti) 
 Alexandru Podoleanu – Inno alla Nascita della Vergine 
 Radu Zamfirescu – Il Signore, il Signore, noi innalziamo 
 Dumitru Kiriac – M. Bârcă – Te lodiamo 
 Giovanni Croce – Cantate Domino 
 Ion Chirescu – Confessatevi al Signore 
 Valentin Cîrlig – Cantiamo assieme, cari fedeli 
 Dimitri Bortnianski – Concerto no. 15 (Parte I) 
 J.S. Bach – Sarabanda con Partite BVW 990 
 Dumitru Kiriac – Inno alla discesa dello Spirito Santo 
 Nicu Moldoveanu – Buona è la sera di Natale 
 Johann Aiblinger – Ave Maria 
 Gavriil Musicescu – Concerto no. 1 
 Petre Severin – Canti in cielo e messa in Paradiso 
 Valentin Cîrlig – Liturgia (frammento) 
 Dan Racoveanu comincia a studiare pianoforte da piccolo e frequenta la classe di pianoforte del Liceo di musica "G. Enescu" di Bucarest. Dopo essersi laureato in organo e direzione d'orchestra presso l'Università di Musica di Bucarest, continua i suoi studi all'Accademia Sibelius – Helsinki. Nel 1992 mette insieme l'ensemble barocco "Continuo" specializzato in pratica interpretativa del periodo barocco in base allo studio delle fonti dell'epoca. Attualmente Dan Racoveanu è lettore presso l'Università di Musica di Bucarest dove insegna organo, basso continuo e musica da camera. 
 A distanza di due anni dalla fondazione della Facoltà di Medicina e Farmacia di Craiova, nell'autunno del 1972, su iniziativa del dott. Valentin Cirlig, allora assistente universitario, è nato il Coro della facoltà. In questo arco di tempo, il coro ha sostenuto un'attività incessante, partecipando a diversi festival e concorsi nazionali e internazionali e riportando sempre dei risultati eccezionali. Va sottolineato il fatto che i membri del gruppo sono selezionati accuratamente dagli studenti con buoni risultati professionali. Ciò spiega perché 80 docenti dell'Università, da assistenti di ricerca a professori di prima fascia, hanno cantato e continuano a cantare in questo coro.					
																		
		        			
															
				                                   
       		