Arti visive

14 Aug 2020

«Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Gerardus Mercator e Willem Janszoon Blaeu

Gerardus Mercator (Gerhard Kremer) (1512–1594), Transylvania, in L’Atlas ou Méditations cosmographiques de la fabrique du Monde, a cura di Henricus Hondius (1597–1651), Amsterdam 1628, cm 43x34 (mappa), cm 51,8x40,9 (foglio), incisione in rame, carta, coloritura coeva

13 Aug 2020

«Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Giacomo Gastaldi e Gerardus Mercator

Giacomo Gastaldi (1500?–1566), Romaniae (quae olim Thracia dicta) vicinorumque regionum, uti Bulgariae, Walachiae, Syrfiae, etc. descriptio, in Abraham Ortelius, Theatrum Orbis Terrarum, Antwerpen 1584, cm 36x50,2 (mappa), cm 41x52 (foglio), incisione in rame, carta, coloritura

7 Aug 2020

Venezia vista dai grandi pittori romeni

Lanciato nel mese di maggio sulla pagina di socializzazione Facebook dell’Istituto di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il progetto online “Venezia vista dai grandi pittori romeni” ha avuto come obiettivo la presentazione dei più importanti pittori romeni che

30 Jun 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento», Mostra on-line sulla pagina Facebook e sull’account Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, nel periodo 1 luglio–1 ottobre 2020

La mostra on-line, nata dal partenariato fra l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e numerosi Musei Regionali e Civici della Romania, in collaborazione anche con la Società dei Collezionisti d’Arte della Romania, si prefigge l’obiettivo di offrire

17 Jun 2020

«IA»

Mercoledì 24 giugno 2020, a partire dalle ore 11:00, sulla pagina ufficiale di Facebook e sull’account ufficiale Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà, in occasione della «Giornata universale della ia», la prima visione

16 Jun 2020

«Monumenta Cartographica Dacoromaniae. Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»

Mostra foto–documentaria on-line sulla pagina Facebook e l’account Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 15 giugno–15 settembre 2020La mostra on-line si propone di fornire un’immagine del modo in cui erano rappresentate le terre

10 Jun 2020

«Patrimonio cultural e naturale della Romania», pregetto sul account ufficiale di Instagram – ircruv

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia promoverà sul suo account ufficiale di Instagram – ircruv, nel periodo 10–30 giugno 2020, una miniserie di post riguardanti alcune personalità di fama internazionale della cultura romena e alcune delle

5 Mar 2020

George Mircea: „Il tempo muta come un frutto” frammenti di una mostra ancora da fare

A partire da giovedì 5 marzo, ore 17. 30 chi passerà la sera davanti alle grandi finestre della Galleria Principale dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Campo Santa Fosca / Palazzo Correr / Cannaregio 2241 / 30121 Venezia) potrà soffermarsi

20 Feb 2020

Mostra storico–documentaria «Dall’esercito austro–ungarico alla Grande Romania: la Legione Romena d’Italia (1916–1919)»

Mostra storico–documentaria «Dall’esercito austro–ungarico alla Grande Romania: la Legione Romena d’Italia (1916–1919)» Casa Marchi, Via Montelieto, Fanna (PN) 22 febbraio–8 marzo 2020 Sabato 22 febbraio 2020, alle ore 17,00, presso Casa Marchi,

7 Feb 2020

Mostra di pittura Felicia Ionescu: “Alites / Uccelli canori”

Lunedì 10 febbraio 2020, alle ore 17. 30, sarà inaugurata presso la Piccola Galleria dell’Istituto romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr / Campo Santa Fosca /Cannaregio 2214 / Venezia) la mostra di pittura Alites – Uccelli canori di Felicia

31 Jan 2020

Mostra di grafica “Arcani Maggiori – I Tarocchi” di Gianmaria Potenza alla Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Lunedì 3 febbraio, alle ore 17. 30, verrà inaugurata alla Galleria Principale dell’Istituto di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia la mostra “Arcani Maggiori – I Tarocchi” di Gianmaria Potenza, recentemente protagonista di due esposizioni in Russia, al Museo

30 Nov 2019

La mostra “Hortus Deliciarum” dell’artista Victoria Zidaru

Martedì 3 dicembre 2019, ore 18. 00, sarà inaugurata nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca) la mostra intitolata “Hortus Deliciarum” dell’artista Victoria Zidaru, un nome noto ai frequentatori