The Way Politics Influences Art and Vice Versa”/ “Il modo in cui la politica influisce sull’arte e v

"The Way Politics Influences Art and Vice Versa"/ "Il modo in cui la politica influisce sull'arte e viceversa": la prima mostra di Daniel Knorr a Padova


Da martedì, 27 maggio, fino a sabato, 28 giugno, la fondazione "march" di Padova ospiterà per la prima volta una mostra personale di Daniel Knorr dal titolo "The Way Politics Influences Art and Vice Versa".
L'evento è organizzato e sostenuto dalla sumenzionata fondazione, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e dall'Istituto Romeno di Cultura, tramite l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. La mostra si avvale dei patrocini dell'Ambasciata Romena a Roma, della Regione del Veneto, del Comune di Padova e del Goethe Institut Mailand.
Raluca Voinea è il curatore della mostra, nonché la firmataria del testo critico inserito nel catalogo bilingue (inglese e italiano).
Durante una visita alla fondazione "march", Daniel Knorr ha notato una parete che separava gli uffici dagli spazi espositivi veri e propri e che è stata utilizzata durante le recenti elezioni italiane per l'allestimento del seggio elettorale. L'autore ha deciso di "seguire" il percorso della parete, dagli spazi espositivi in fondazione fino al luogo delimitato per la votazione e poi in direzione opposta. Questo "storyboard" filmato da Karma Gava verrà concluso il giorno stesso dell'inaugurazione. In questo modo, il pubblico, i visitatori, gli invitati all'evento diventeranno loro stessi parte dell'atto artistico.
Daniel Knorr condividerà gli spazi della fondazione "march" di Padova con un giovane artista italiano, Carlo Zanni, il quale presenterà, sempre martedì, l'installazione "When the Class Is Boring I Go to the Bathroom"/"Quando la lezione è noiosa vado al bagno" e la produzione video "My Temporary Visiting Position from the Sunset Terrace Bar"/"La mia posizione temporanea di visitatore al Bar Sunset Terrace".
La fondazione "march" per l'arte contemporanea è stata fondata il 29 marzo 2007, con lo scopo di promuovere i giovani artisti affermatisi sul palcoscenico internazionale, ma meno noti in Italia. Entro la fine di quest'anno, il programma della fondazione annovera altri due eventi: uno in collaborazione con la galleria "Nicolai Wallner" di Copenaghen, nell'ambito del quale saranno promossi Peter Land e Werner Reiterer, e un altro che vedrà quali protagonisti Antal Lakner e Carolina Caycedo.