Mitologia romena e comparata allo stand della Romania
Mitologia romena e comparata allo stand della Romania Il terzo giorno della Fiera Internazionale di Torino è iniziato allo stand della Romania con la presentazione del volume Il diluvio, il drago e il labirinto. Studi di magia e mitologia europea comparata di Andrei Oişteanu
Il primo evento allo stand della Romania alla Fiera del Libro di Torino
Il primo evento allo stand della Romania alla Fiera del Libro di Torino Il prof. Marco Cugno (Università di Torino) ed il prof. Bruno Mazzoni (Università di Pisa) hanno presentato i volumi La poesia romena del Novecento (Edizioni dell'Orso, Alessandria 2008), Norman
Presentazione romena allo stand dell’editrice Zonza alla Fiera Internazionale del Libro di Torino
Presentazione romena allo stand dell'editrice Zonza alla Fiera Internazionale del Libro di Torino La casa editrice Zonza di Milano ha organizzato allo Spazio Autori B la presentazione delle recenti edizioni in lingua italiana dei romanzi Sono una vecchia comunista!
L’inaugurazione dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino
L'inaugurazione dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di TorinoIl primo stand nazionale della Romania alla Fiera Internazionale del Libro di Torino – organizzato dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Seminario Constantin Brâncuşi alla Fondazione “Benetton” di Treviso
Seminario Constantin Brâncuşi alla Fondazione Benetton di TrevisoVenerdì, 8 maggio, ore 9. 30-18. 30 si svolgeranno i seminari organizzati dalla Fondazione Benetton di Studi e Ricerche di Treviso relativi alla concessione dei Premi Carlo Scarpa per il Giardino. Arrivato
La Scuola di Grafica di Cluj-Napoca a Venezia
La Scuola di grafica di Cluj-Napoca a Venezia Nell'ambito della strategia culturale promossa per l'anno 2009, intitolata Impronte culturali romene, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia continua nel mese di maggio la promozione dei
Il Carmelo in Romania
Presentazione a Venezia del volume dedicato alla storia dei carmelitani in Romania Mercoledì, 6 maggio, alla sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentato un volume con soggetto inedito. Il Carmelo in Romania rappresenta il
Un libro per i romeni d’Italia presentato a Venezia
Un libro per i romeni d'Italia presentato a Venezia Martedì, 28 aprile, ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza la presentazione del volume L'uso del congiuntivo in romeno e in italiano, editato e pubblicato nell'ambito
Mostra Orlando Donadi
L'artista Orlando Donadi, promosso dalla CNN, all'Istituto Romeno Mercoledì, 7 aprile, ore 18. 30, presso la sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra dell'artista trevigiano Orlando Donadi. La
Presentato il volume di poesia "Venezia ti fu data (Diario di una latitante dell’Est)"
15 aprile, alla sede dell'Istituto Romeno di Venezia, sarà presentato il volume di poesia „Venezia ti fu data (Diario di una latitante dell'Est)/„Venetia ca un dat („Jurnalul unui evadat din Est), di recente comparso all'editrice Cartier di Chisinau.
Mircea Nicolae, vincitore della residenza all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica durante la Biennale d’Arte di Venezia
Mircea Nicolae, vincitore della residenza all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica durante la Biennale d'Arte di Venezia Il 9 e 10 aprile, una giuria internazionale ha valutato le candidature ricevute nell'ambito del concorso per la concessione,
Il vincitore dell’ultima edizione della Biennale d’Arte di Venezia, invitato del mese aprile dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Il vincitore dell'ultima edizione della Biennale d'Arte di Venezia, invitato del mese aprile dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica L'invitato del mese aprile dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è l'artista