La mostra “Alumni” UAUIM presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Giovedì, 14 giugno 2018, dalle ore 18. 30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra di architettura intitolata “Alumni” UAUIM Bucarest, a cura di Anca Mitrache. L’evento celebra il i 125
,,Semn pentru IDENTITATE”, expoziţia de lucrări şi carte-obiect a diasporei româneşti
Institutul Cultural Român va fi gazda unei expoziţii aparte, în care autori din România şi din diaspora artistică expun lucrări şi exemplare de cărţi-obiect, cu implicarea semnificativă a studenţilor Universităţii Naţionale de Arte Bucureşti, departamentul
La mostra “Sacrificio” di Marcel Lupşe
Venerdì, 6 aprile 2018, dalle ore 18. 00, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra «Sacrificio», del riputato artista visivo romeno Marcel Lupşe. “Marcel Lupşe sceglie
La mostra “NOIMA (15 anni) sul muro” presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Mercoledì, 4 aprile, ore 18. 30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra intitolata “NOIMA (15 anni) sul muro” firmata dal gruppo Noima. La mostra segna, oltre ad altri eventi annunciati
Alina Aldea @ Arte Laguna Prize 2018, Venezia
L’opera “Out of The Black” dell’artista romena Alina Aldea è stata selezionata per partecipare nell’ambito della mostra internazionale Arte Laguna Prize 2018, XII edizione, che si svolgerà nel periodo 17 marzo – 8 aprile, presso le Nappe dell’Arsenale
Mostra storico–documentaria «LA MEMORIA DELLA GRANDE GUERRA: I MONUMENTI AI CADUTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE EDIFICATI NELLA REGIONE DI ARGEŞ (ROMANIA)»
Lunedì 19 marzo 2018, alle ore 17,30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sita in Cannaregio 2215, 30121 Venezia (VE), l’Istituto che svolge la propria attività nella celebre città d’arte italiana, avvalendosi
GLI ARTISTI ROMENI MARIA CIOATĂ E DAVID LEONID OLTEANU ALLA BIENNALE DELLE NAZIONI DI VENEZIA SCUOLA GRANDE DELLA MISERICORDIA, 16–19 MARZO 2018
Le opere degli artisti romeni Maria Cioată e David Leonid Olteanu sono state scelte all’unanimità dai membri della Giuria internazionale per essere accolte negli spazi espositivi della Biennale delle Nazioni di Venezia. La Biennale delle Nazioni di Venezia è un prestigioso evento
Câmpan & Câmpani – L’arte in famiglia
Mercoledì, 28 febbraio 2018, dalle ore 18. 00, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra«Câmpan & Câmpani – L’arte in famiglia», a cura di Mihai Pop e Cristian A. Damian.
Mostra d’arte naïf «LUDICO E CARNEVALESCO NELL’UNIVERSO RURALE ROMENO» dell’artista IOAN MĂRIC
Sabato 27 gennaio 2018, alle ore 17,30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sita in Cannaregio 2215, 30121 Venezia (VE), l’Istituto che svolge la propria attività nella celebre città d’arte italiana, con il
«MASCHERE TRADIZIONALI ROMENE al CARNEVALE di VENEZIA», tratte dalle tradizioni popolari della Romania, ideate e realizzate dall’artista PAUL BUŢĂ
Mercoledì 31 gennaio 2018, alle ore 17,30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sita in Cannaregio 2212, 30121 Venezia (VE), l’Istituto che svolge la propria attività nella celebre città d’arte italiana, con
La Romania al 9. Carnevale Internazionale dei Ragazzi: «Fiori di carnevale – la camicetta tradizionale romena»
In occasione della 9a edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, la Romania propone una serie di dieci laboratori tematici dedicati ai motivi decorativi della camicetta tradizionale romena, la cosiddetta «ie». La camicetta tradizionale romena ha una storia
Mostra foto-documentaria «I Romeni e la Grande Guerra» a Sacile (PN), nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dell’Unità Nazionale della Romania e della Grande Guerra
Mercoledì, 24 gennaio 2018, alle ore 18,30, presso l’ex Chiesa di San Gregorio di Sacile (PN), si terrà – nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dell’Unità Nazionale della Romania e della Grande Guerra, e in occasione del 159° anniversario dell’Unione