Giovedì, 4 settembre 2008, ore 18:30 RECITAL del pianista Nicolae DUMITRU all'insegna di "100 anni dalla nascita di Sigismund Toduţă, maestro della musica transilvana" Sigismund Toduţă (1908-1991), compositore, musicista particolarmente legato all'Italia dove ha effettuato due stage di specializzazione per organo e composizione religiosa, uno presso l'Accademia Santa Cecilia di Roma (1936-1938) con Ildebrando Pizzetti e Alfredo Casella (piano) e, parallelamente, un altro presso l'Istituto Pontificio di Musica Sacra (1936-1938). Ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in musicologia (Roma, 1938) all'Istituto Pontificio di Musica Sacra; conseguentemente, dal 1970 gli viene affidata per la prima volta in Romania la direzione scientifica del dottorato di ricerca in stilistica musicale. Nicolae Dumitru (nato il 25.11.1968) ha effettuato gli studi universitari alla Facoltà di Piano dell'Accademia Russa di Musica "Gnessin"; segue studi postuniversitari speciali (concertistica ed estetica dell'interpretazione pianistica) presso la stessa istituzione, in quanto borsista dello stato romeno. Debutta nel 2005 come solista della Filarmonica "George Enescu" di Bucarest; in seguito collaborerà sempre come solista con le principali filarmoniche del paese. In programma Sigismund Toduţă Passacaglia Suite di danze e canti romeni Franz Liszt Sonata quasi Fantasia "Dopo una lettura di Dante" Johannes Brahms Due brani per pianoforte op. 118 Serghei Rahmaninov Variazioni su un tema di Corelli op. 42