THINK BRICK
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, dal 25 luglio al 3 agosto 2022, la mostra THINK BRICK, realizzata dalla Facoltà di Architettura e Urbanistica di Timișoara nell'ambito del Partenariato Strategico Erasmus+ Triplex Confinium.
Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità
La vita, le persone e la diversità delle vesti popolari nella Venezia Transilvana
Tra le feste tradizionali di Dragobete e Mărțișor (24 febbraio - 1 marzo), la mostra documentaria La vita, le persone e la diversità delle vesti popolari di Venetia de Jos (Venezia Transilvana) sarà aperta al pubblico con programma esteso, dalle 10:00 alle 19:00, presso
Frammenti veneziani - mostra dell'artista Bianca Boroș, borsista „Nicolae Iorga”
La borsa di studio Nicolae Iorga, offerta dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, è un'esperienza culturale molto profonda su ciò che Venezia ha da offrire ad un giovane artista. Durante i mesi trascorsi qui, ho sentito i luoghi, visitando
Concurs național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă - la Biennale di Venezia
Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor Externe și Institutul Cultural Român anunță lansarea Concursului Național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă - la Biennale di Venezia, denumită
Masterclass per studenti della Facoltà di Architettura di Timisoara presso l'Istituto di Scienze Marine
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, incollaborazione con l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche ( e la Facoltà di Architettura dell'Università Politecnica di Timișoara, una masterclass per studenti,
Sorin Scurtulescu – Dipinti italiani in collezioni pubbliche e private
Alan Jones l'autore della monografia Sorin Scurtulescu - Italian Paintings: Scurtulescu - Venezia, giorno e notte: online con il curatore della mostra, Alan Jones, l’artista Sorin Scurtulescu e il direttore dell'Istituto Romeno di Venezia, Grigore Arbore Popescu:
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Sava Henţia
Sava Henţia (1848–1904), Venezia, olio su tela, cm 38,5 x 32,5, firma e data in basso a destra: «Henţia / 1903 Veneţia», collezione privata (Romania). Sava Henţia (1848–1904) nacque il 1 febbraio 1848 nel villaggio di Sebeşel, all’epoca nella Transilvania asburgica,
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Simona Vasiliu Chintilă
Simona Vasiliu Chintilă (1928–2009), Piazzetta di Venezia, tecnica mista pastello, cm 62x45, N. inv. 137, firma (monogramma), luogo e data in basso a destra: «S. V. , Veneţia, [1]962», collezione del Museo d’Arte del Complesso Museale Nazionale Neamţ di Piatra Neamţ
«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di maggio 2020
È online l’edizione di maggio 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: 10 anni di Orizzonti. Tavola rotonda a distanza (di Afrodita Cionchin:
«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di aprile 2020
È online l’edizione di aprile 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Dal coronavirus alla «peste di Caragea». Che cosa insegna la
«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di febbraio 2020
È online l’edizione di febbraio 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Speciale Carnevale/1. Il Volo dell’Angelo a Venezia şi Speciale Carnevale/2.