Romania alla XXXVI-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Romania alla XXXVI-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di TorinoUn fitto programma con più di 20 incontri e presentazioni e uno stand nazionale con una nutrita offerta editoriale, organizzato dall’Istituto Culturale Romeno attraverso il Centro Nazionale
“L'unicità del volto”: mostra d'arte contemporanea dell'artista Alina Ciuciu
L'Accademia di Romania in Roma, con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania in Italia, presenta la mostra d'arte contemporanea “L'unicità del volto” di Alina Ciuciu, come gesto di riconoscimento verso un'importante artista contemporanea
Cristian Rusu e Șerban Savu. Reenactment. Ricostituire il passato
Cristian Rusu e Șerban Savu Reenactment. Ricostituire il passato A cura di Pier Paolo Pancotto e Ciprian MureșanL'Accademia di Romania in Roma apre le porte della sua Galleria d'Arte per portare per la prima volta al pubblico italiano, oltre che
La poetessa Ruxandra Cesareanu alla Giornata Mondiale della Poesia a Roma
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2024 (20-21 marzo), evento annuale organizzato dai membri del cluster EUNIC Roma, in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana degli Scrittori (FUIS) e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della
Mostra collettiva: PAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE
Mostra collettiva dell’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale Baia MarePAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE Nel periodo 02-27 febbraio 2024, l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale
Spettacolo Sindrome da panico nella Città di Lumi di Matei Vișniec
Dal romanzo alla scena:Spettacolo Sindrome da panico nella Città di Lumidi Matei Vișniec – Metis Teatro al Teatro di Villa Lazzaroni(ALLA PRESENZA DELL’AUTORE MATEI VIȘNIEC) È con grande piacere che l’Accademia di Romania in Roma annuncia una nuova collaborazione
Mostra Collettiva „Perspectiva Cluj”. Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes
Mostra Collettiva Perspectiva Cluj. Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes Radu Abraham & Ovidiu Leuce, Delia Avram, Sasha Bandi, Mathias Bar,Andrei Budescu, Ana Horhat & Vlad Sulea, Florin Ștefan a cura di Gaia Bobò e Marcello Smarrelli Opening: mercoledì
165° ANNIVERSARIO DELL’UNIONE DEI PRINCIPATI ROMENI
165° ANNIVERSARIO DELL’UNIONE DEI PRINCIPATI ROMENI „Il 24 gennaio 2024, la Romania celebra 165 anni dall’Unione dei Principati Romeni, con la doppia elezione del Principe Alexandru Ioan Cuza, evento storico fondamentale per la nazione romena. Il 24
165° ANNIVERSARIO DELL’UNIONE DEI PRINCIPATI ROMENI
165° ANNIVERSARIO DELL’UNIONE DEI PRINCIPATI ROMENI„Il 24 gennaio 2024, la Romania celebra 165 anni dall’Unione dei Principati Romeni, con la doppia elezione del Principe Alexandru Ioan Cuza, evento storico fondamentale per la nazione romena. Il 24 gennaio, dichiarato
Giornata nazionale della cultura. Dialogo poetico italo-romeno Dinu Flămând-Milo De Angelis
Giornata nazionale della cultura. Dialogo poetico italo-romeno Dinu Flămând-Milo De AngelisQuest’anno, il 18 gennaio 2024, l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con le case editrici Humanitas e Raffaelli editore e con il patrocinio dell’Ambasciata
Concerto di Natale “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini” 2023
Concerto di Natale “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini” 2023Ritorna pure quest’anno la grande festa delle canzoni natalizie romene! L’Associazione “Insieme per l’Athos”, in collaborazione con l’Accademia di Romania in Roma, la Diocesi Ortodossa Romena
Presentazione del volume "Impronte italiane - Il fascino dell'Italia per i romeni" di Rodica Fleșariu Marinescu
Presentazione del volume Impronte italiane - Il fascino dell'Italia per i romeni di Rodica Fleșariu Marinescu Giovedì 14 dicembre 2023, a partire dalle ore 19:00, l'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con l'Ambasciata di Romania in Italia,