Carmen Sylva – 180
Concerto di chiusura della tournée internazionale «Carmen Sylva – 180»presso il Palazzo Albrizzi–Capello di VeneziaIn occasione del 180° anniversario della nascita di S. M. la Regina Elisabetta di Romania, l’Associazione per la Musica, l’Arte e la Cultura
(in English) CANTEMIR Programme - the funding programme for cultural projects
The Romanian Cultural Institute (RCI) announces the launch of CANTEMIR Programme*, the funding programme for cultural projects abroad. Under this programme, RCI will grant non-refundable sponsorships for cultural initiatives in the field of visual arts (plastic arts, decorative
Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania | 2022
In occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, organizza un concerto straordinario presso la Sala Capitolare della
Oltre 600 spettacoli e artisti provenienti da 37 paesi, al Sibiu International Theatre Festival
Il Sibiu International Theatre Festival (FITS), il primo grande festival teatrale dell'Europa centrale e orientale, uno dei più grandi festival al mondo e il più grande evento dedicato alle arti dello spettacolo in Romania, presenterà, dal 20 al 29 agosto 2021, oltre
«Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Nicolas de Fer, Reinier Ottens, Joshua Ottens
Nicolas de Fer (1646/1647–1720), Le théâtre de la guerre sur les frontières des deux empires depuis Vienne jusques à Constantinople, où se trouvent la Hongrie, la Transilvanie, la Valaquie, la Moldavie, l’Esclavonie, la Bosnie, la Servie et la Bulgarie, la république
«Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Johann Baptist Homann, Tobias Conrad Lotter
Johann Baptist Homann (1664–1724), Fluviorum in Europa principis Danubii cum adiacentibus Regnis nec non totius Graeciae et Archipelagi novissima Tabula authore Johannis Baptista Homanno, Norimberga c. 1720, cm 47x55, incisione in rame, carta, coloritura coeva ad acquerello,
«Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Gerardus Mercator e Willem Janszoon Blaeu
Gerardus Mercator (Gerhard Kremer) (1512–1594), Transylvania, in L’Atlas ou Méditations cosmographiques de la fabrique du Monde, a cura di Henricus Hondius (1597–1651), Amsterdam 1628, cm 43x34 (mappa), cm 51,8x40,9 (foglio), incisione in rame, carta, coloritura coeva
Recital in occasione della festa Nazionale della Romania sostenuto dalla pianista Sînziana Mircea
Sînziana Mircea (n. 1993), una delle più brillanti pianiste affermate a livello mondiale negli ultimi anni sulle scene del mondo, sosterrà, lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 17. 30, nella Sala di Concerti del Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia
Il regista e drammaturgo romeno Bogdan Georgescu alla VI edizione del Festival Internazionale del Teatro delle Università e delle Accademie «Venice Open Stage», con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno, Venezia 3–13 luglio 2018
Il regista e drammaturgo romeno Bogdan Georgescu è invitato alla VI edizione del Festival Internazionale del Teatro delle Università e delle Accademie «Venice Open Stage», che si svolge a Venezia nel periodo 3–14 luglio 2018. La sua partecipazione al festival si avvale
«Quartetto per un Microfono» in scena a Milano, il 28 e 29 marzo 2018, alle ore 21,00, nella cornice della IX edizione del Premio Internazionale Il «Teatro Nudo» di Teresa Pomodoro
«Quartetto per un Microfono» è un’installazione coreografica e sonora che verrà messa in scena a Milano, sul palcoscenico dello Spazio Teatro No’Hma – Performance Art Theatre, in quanto spettacolo invitato alla IX edizione del Premio Internazionale Il «Teatro
Lo spettacolo «Troppi ormai su questa vecchia chiatta» di Matei Vişniec presentato nella stagione 2016–2017 del Teatro Stabile di Torino
Lo spettacolo«TROPPI ORMAI SU QUESTA VECCHIA CHIATTA»di Matei Vişniecpresentato nella stagione 2016-2017 del Teatro Stabile di TorinoTEATRO GOBETTI24 gennaio-5 febbraio 2017Via Gioachino Rossini 8, TorinoTesto: Matei VişniecTraduzione: Debora Milone e Beppe
IL CENTRO NAZIONALE DELLA DANZA DI BUCAREST OSPITA IL FESTIVAL DANCE ROADS 2016
Dance Roads è una rete europea (FR, NL, UK, IT, RO) di cui Mosaico Danza di Torino fa parte come unico partner italiano, in partnership con la Fondazione Piemonte dal Vivo/Circuito Teatrale Regionale. Attivo da 25 anni il network lavora sostenendo i coreografi più