Romania

22 Nov 2023 - 23 Nov 2023

Convegno internazionale «1933–2023: Novant’anni di romeno all’Università di Padova»

Con l’anno accademico 2023–2024, l’insegnamento di Lingua e Letteratura romena dell’Università di Padova compie 90 anni. Per l’occasione, il Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova e la Società di Studi romeni “Miron Costin”, organizzano,

20 Oct 2023

Presentazione del volume: Marcella, Venezia e Laudatio. Erudite scritture, amichevoli dedicazioni, a cura di Simonetta Pelusi, Florina Ciure, Adriano Pavan, Casa Editrice del Museo «Ţării Crişurilor», Oradea 2023

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l’Università di Oradea, la Facoltà di Storia, Relazioni Internazionali, Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione dell’Università di Oradea, il Museo «Ţării Crişurilor» di Oradea e la Società

17 Oct 2023

Omaggio a Hariclea Darclée (1860–1939) a Milano

Martedì, 17 ottobre 2023, alle ore 11:30, in Via Cernaia 2, a Milano, si svolgerà la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa dedicata al soprano Hariclea Darclée. Seguiranno, alle ore 12:35, presso Palazzo Moriggia, sito in Via Borgonuovo 23, la presentazione

10 Oct 2023 - 15 Oct 2023

La mostra è rinviata – Human Nature: Continuing the Conversation | mostra d’arti visive delle artiste Cristina Cioplea e Gila Frost Miller | curatori: Dorina Cioplea-Văduva e Roni Reuven

La mostra è rinviata a data da destinarsi a causa dell'impossibilità dell'artista Gila Frost Miller di essere presente a Venezia. . . . L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza nella Piccola Galleria, in collaborazione con l’Unione

14 Oct 2023

Carmen Sylva – 180

Concerto di chiusura della tournée internazionale «Carmen Sylva – 180»presso il Palazzo Albrizzi–Capello di VeneziaIn occasione del 180° anniversario della nascita di S. M. la Regina Elisabetta di Romania, l’Associazione per la Musica, l’Arte e la Cultura

13 May 2023 - 14 Oct 2023

Corsi di lingua romena per bambini nella la Scuola Parrocchiale di Gradisca di Spilimbergo

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con la Scuola Parrocchiale di Gradisca di Spilimbergo, provincia di Pordenone, Friuli Venezia Giulia, organizza nel periodo 13 maggio – 14 ottobre 2023 corsi di lingua romena per bambini.

27 Sep 2023 - 30 Sep 2023

Pathfinders of the Waters, Danube Delta / Gli esploratori delle Acque, Delta del Danubio

«Pathfinders of the Waters, Danube Delta / Gli esploratori delle Acque, Delta del Danubio» dell’Associazione «Ivan Patzaichin» riceverà il Premio Europa Nostra 2023 a Venezia Il progetto «Pathfinders of the Waters, Danube Delta / Gli esploratori delle

26 Sep 2023

Giornata europea delle lingue 2023

2001, la Giornata europea delle lingue si celebra ogni anno il 26 settembre, su iniziativa del Consiglio d’Europa. Promuove la grande varietà linguistica e culturale d'Europa, l’apprendimento delle lingue, la professione di traduttore e altre professioni legate

16 Sep 2023

Ana Blandiana alla XXIVª edizione del festival letterario «Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori», Palazzo Montereale Mantica di Pordenone, 16 settembre 2023, ore 19:00

Ana Blandiana alla XXIVª edizione del festival letterario «Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori»Palazzo Montereale Mantica di Pordenone, 16 settembre 2023, ore 19:00 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia promuove e sostiene

9 Sep 2023

Dimitrie Cantemir (1673–1723), principe ed erudito romeno dell’età dei Lumi

2023 L’Anno Culturale «Dimitrie Cantemir»nel 350° anniversario della nascita dell’erudito romenoDimitrie Cantemir (1673–1723), principe ed erudito romeno dell’età dei Lumi Veneranda Biblioteca AmbrosianaSabato 9 settembre 2023, ore 10:00Piazza

30 Aug 2023 - 9 Sep 2023

Cineasti romeni all'80º Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

La 80º Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si terrà al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023. per Programma della 80º Mostra Internazionale d’Arte CinematograficaHuman Violins

3 Sep 2023

Concerto di musica sacra «Confluenze musicali» tenuto dal gruppo corale polifonico Arpeggio con Andreea Chira (flauto di Pan) e il M. Gian Luigi Zampieri (organo)

Il gruppo corale polifonico Arpeggio, Andreea Chira e il M. Gian Luigi Zampieri, in collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizzano, domenica 3 settembre 2023, a partire dalle ore 19:00, il concerto di musica sacra «Confluenze