Roma

12 Oct 2018

"Da duemila anni" (titolo originale: "De două mii de ani")

Autore: Mihail SebastianTitolo: Da duemila anniAnno: 2018Casa editrice: Fazi editoreTraduzione di: Maria Luisa LombardoRomania, anni Venti. L'antisemitismo è sempre più diffuso e violento. Il protagonista, uno studente ebreo dell'Università di Bucarest, insieme

12 Oct 2018

"Il principe" (titolo originale: "Princepele")

Autore: Eugen BarbuTitolo: Il principeAnno: 2016Casa editrice: Rediviva EdizioniTraduzione di: Diana CristevLa collana dei Quaderni Romeni si arricchisce di un nuovo e importante volume della letteratura romena del novecento: Il Principe di Eugen Barbu, nella traduzione

12 Oct 2018

"Il viaggio di Vlad nel Mondo-Di-Là" (titolo originale: "Călătoria lui Vlad în Celălalt Tărâm")

Autore: Sînziana PopescuTitolo: Il viaggio di Vlad nel Mondo-Di-LàAnno: 2015Casa editrice: Mediamorphosis, BucureştiTraduzione di: Sara SaloneHai mai pensato a come sarebbe se una mattina ti svegliassi nel Mondo-di-là, accanto ad un Cavallo Prodigioso tutto tuo? È proprio

12 Oct 2018

"Paul Celan. La dimensione romena" (titolo originale: "Paul Celan – dimensiunea românească")

Autore: Petre SolomonTitolo: Paul Celan. La dimensione romenaAnno: 2015Casa editrice: Mimesis EdizioniTraduzione di: Irma Carannante; a cura di: Giovanni Rotiroti; postfazione di: Mircea ŢugleaQuesto libro-testimonianza di Petre Solomon sull'amico Paul Celan è di

12 Oct 2018

"Adamo ed Eva" (titolo principale: "Adam şi Eva")

Autore: Liviu RebreanuTitolo: Adamo ed EvaAnno: 2015Casa editrice: Rediviva EdizioniTraduzione di: Davide ArrigoniIn un emozionante viaggio attraverso il tempo e lo spazio, il lettore si avvicina al destino dei due protagonisti che, con nomi diversi, non smettono di cercarsi

12 Oct 2018

"Il passato scabroso di Cioran" (titolo originale: "Cioran sau un trecut deocheat")

Autore: Marta PetreuTitolo: Il passato scabroso di CioranAnno: 2015Casa editrice: Orthotes EditriceTraduzione di: Magda Arhip e di Amelia Bulboaca; a cura di: Giovanni Rotiroti, postfazione di: Mattia Luigi Pozzi«Il punto debole, il tallone d’Achille di ognuno di noi,

12 Oct 2018

"Varianti di un autoritratto" (titolo originale: "Variante la un autoportret")

Autore: Norman ManeaTitolo: Varianti di un autoritrattoAnno: 2015Casa editrice: Il SaggiatoreTraduzione di: Anita Bernacchia e Marco CugnoL’incubo del campo di concentramento, visto dagli occhi sbigottiti di un bambino; il difficile ritorno alla vita quotidiana nella Romania

12 Oct 2018

"Dio è nato in esilio" (titolo originale: "Dieu est né en exil")

Autore: Vintilă HoriaTitolo: Dio è nato in esilioAnno: 2015Casa editrice: M. MonacoTraduzione di: Castelvecchi EditoreEsiliato da Augusto ai confini orientali del nascente Impero Romano, sull'attuale Mar Nero, Publio Ovidio Nasone affida la propria amarezza alle pagine

12 Oct 2018

"Storia della Romania" (titolo originale: "O istorie sinceră a poporului român")

Autore: Florin ConstantiniuTitolo: Storia della RomaniaAnno: 2015Casa editrice: Rubbettino EditoreTraduzione di: Floarea Maria Pop e Fulvio del FabbroLa Storia della Romania (e implicitamente del popolo romeno), dall’antichità alle controverse vicende della “rivoluzione”

11 Oct 2018

"Abbacinante. Il corpo" (titolo originale: "Orbitor. Corpul")

Autore: Mircea Cărtărescu Titolo: Abbacinante. Il corpo Anno: 2015 Casa editrice: Voland Traduzione di: Bruno MazzoniNel pieno incubo della Romania degli anni ’50-’60, la storia di Vasile ‒ il bambino senza ombra nella pittoresca Bucarest del XIX secolo

11 Oct 2018

"Le trappole della storia. L'elite intellettuale romena tra il 1930-1950" (titolo originale: "Capcanele istoriei. Elita intelectuală românească între 1930 şi 1950")

Autore: Lucian Boia Titolo: Le trappole della storia. L'elite intellettuale romena tra il 1930-1950 Anno: 2014 Casa editrice: Pavesiana, Bucarest Traduzione di: Stefano Ferrari

11 Oct 2018

"L’ultimo decennio comunista. Lettere inviate a Radio Europa Libera 1979-1985" (titolo originale: "Ultimul deceniu communist. Scrisori către radio Europa liberă")

Autore: Gabriel Andreescu e Mihnea Berindei Titolo: L’ultimo decennio comunista. Lettere inviate a Radio Europa Libera 1979-1985 Anno: 2014 Casa editrice: Pavesiana, Bucarest Traduzione di: Mara Chiriţescu, Paolo Bruzzi, Stefano Ferrari e Giovanni AvanziniIn