Roma

20 Nov 2021

”Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno” di Valentina Ippolito alla 5. edizione del Salone della Cultura, Milano

Il libro ”Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno” di Valentina Ippolito sara presentato alla 5. edizione del Salone della Cultura, Milano, Sabbato, 20 novembrie 2021, ore 18:00 – 19:00, Sala Bodoni, con il patrocinio

1 Nov 2021

Anunț privind deschiderea sesiunii „2021 - 2022” de primire a candidaturilor în cadrul programelor de finanțare Translation and Publication Support Programme (TPS) și Publishing Romania

Institutul Cultural Român anunță derularea, în perioada 1 noiembrie 2021 - 30 aprilie 2022, a noii sesiuni de primire a dosarelor de candidatură în cadrul programelor de finanțare Translation and Publication Support Programme (TPS) și Publishing Romania, astfel:·

15 Oct 2021

Presentazione dei Quaderni della Palabra 2021 | Palabra en el Mundo | Venezia | XV Edizione

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza nella sala conferenze, il 15 ottobre 2021, a partire dalle ore 17:00, la presentazione del catalogo della XV. edizione del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo di Venezia. L'evento

24 Sep 2021

“La Trilogia Transilvana” di Bànffy Miklos nel contesto contesto letterario, culturale e politico europeo

“La Trilogia Transilvana” di Bànffy Miklos nel contesto contesto letterario, culturale e politico europeoVenerdì 24 settembre 2021, ore 10. 00Link all’evento istituzionali:Antonello Folco Biagini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienzaBela

15 Sep 2021

Frammenti veneziani - mostra dell'artista Bianca Boroș, borsista „Nicolae Iorga”

La borsa di studio Nicolae Iorga, offerta dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, è un'esperienza culturale molto profonda su ciò che Venezia ha da offrire ad un giovane artista. Durante i mesi trascorsi qui, ho sentito i luoghi, visitando

5 Sep 2021

MIRACOL (r. Bogdan George Apetri) - Orizzonti, Biennale Cinema

George ApetriProduzione:The East Company Productions (Oana Iancu, Bogdan George Apetri), Cineart TV Prague, Tasse FilmsDurata:118’Lingua:RumenoPaesi:Romania, Repubblica Ceca, LettoniaAnno:2021Interpreti:Ioana Bugarin, Emanuel Pârvu, Cezar Antal, Ovidiu Crișan, Valeriu

2 Sep 2021

Concurs național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă - la Biennale di Venezia

Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor Externe și Institutul Cultural Român anunță lansarea Concursului Național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă - la Biennale di Venezia, denumită

1 Sep 2021

Mercoledì Musicali, 1 settembre - 15 dicembre 2021

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, su richiesta dei frequentatori delle sue iniziative culturali on-line, nell’intento di assicurare, con un nuovo ciclo di concerti, tenuti da alcuni dei più noti e valorosi giovani interpreti romeni, la continuità

20 Aug 2021 - 29 Aug 2021

Oltre 600 spettacoli e artisti provenienti da 37 paesi, al Sibiu International Theatre Festival

Il Sibiu International Theatre Festival (FITS), il primo grande festival teatrale dell'Europa centrale e orientale, uno dei più grandi festival al mondo e il più grande evento dedicato alle arti dello spettacolo in Romania, presenterà, dal 20 al 29 agosto 2021, oltre

15 Jul 2021

Paul Neagu - mostra retrospettiva

L’omaggio di Trieste Contemporanea al grande artista romeno, scultore, performer e insegnante a Londra che fu influente su una generazione di studenti e di artisti inglesi (tra i quali Antony Gormley, Anish Kapoor e Rachel Whiteread) è curato da Gabriella Cardazzo e Giuliana

15 Jul 2021

La solitudine veneziana – la nostra seconda casa

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l'Università Nazionale delle Arti „George Enescu” di Iași, organizza la mostra „La solitudine veneziana – la nostra seconda casa” dal 15 al 28 luglio 2021. Verranno

2 Jul 2021 - 14 Jul 2021

ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso

W. A. Ve. 2021:  Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza dal 2 al 14 luglio 2021, nella Galleria Piccola dell'IRCCU Venezia, la mostra ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso, evento correlato con la partecipazione dell'Università