GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO : ”MO” (2019, r. Radu Dragomir) - MEET Digital Culture Center Milano, 12 dicembrie 2021, 14:30
Giornate del Cinema Europeo10, 11, 12 dicembre 2021 MEET Digital Culture Center MilanoLa proiezione del film MO / IL PROFESSORE avrà luogo alla Cineteca Meet, in Viale Vittorio Veneto 2, Milano, il 12 dicembrie 2021, ore 14:30. Biglietto giornate del cinema europeo €5,00;
Il Poeta Vasile Alecsandri – messagero dell’unità de romeni in terra piemontese
Vasile Alecsandri (1821 – 1890), è stato, prima di tutto, un uomo di notevole cultura e di molteplici interessi. Nella sua non breve vita fu drammaturgo, studioso del folklore, uomo politico, diplomatico, creatore del teatro romeno e della letteratura drammatica in Romania.
Mostra foto–documentaria «Nicolae Iorga (1871–1940) – immagini di uno storico destino», 25 giugno–29 novembre 2021
Mostra foto–documentaria «Nicolae Iorga (1871–1940) – immagini di uno storico destino», a cura di Raluca Tomi e Cristian LucaNell’anno del 150esimo anniversario della nascita di Nicolae Iorga (1871–1940), l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di
Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con Il Consolato Generale di Romania a Trieste, ha organizzato il 25 dicembre 2021 un concerto di musica da camera dedicato alla Giornata Nazionale della Romania, eseguito dal Quartetto
Fino al 21 novembre - Marina Bors alla mostra Arte Laguna Prize
LA MOSTRA #ARTELAGUNAPRIZE - 240 opere provenienti da tutto il mondo sono le finaliste della 14^ e 15^ edizione del concorso e raccontano lo stato attuale dell’arte contemporanea internazionale. La mostra è allestita nei prestigiosi spazi dell’Arsenale di Venezia, tra
Fino al 21 novembre 2021 - Romania alla 17. Mostra Internazionale di Architettura - Biennale di Venezia
Domenica, 2 ottobre 2021, la Galleria Nuova dell'IRCRU Venezia sara inclusa nel circuiti delle manifestazioni inserite nell'iniziativa Art Night Venezia. Scopri piùGiovedi, 26 agosto 2021, alle 16:00 - MIGRATION IN THE CONTEXT OF ARCHITECTURE AND THE CITY (evento
”Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno” di Valentina Ippolito alla 5. edizione del Salone della Cultura, Milano
Il libro ”Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno” di Valentina Ippolito sara presentato alla 5. edizione del Salone della Cultura, Milano, Sabbato, 20 novembrie 2021, ore 18:00 – 19:00, Sala Bodoni, con il patrocinio
Anunț privind deschiderea sesiunii „2021 - 2022” de primire a candidaturilor în cadrul programelor de finanțare Translation and Publication Support Programme (TPS) și Publishing Romania
Institutul Cultural Român anunță derularea, în perioada 1 noiembrie 2021 - 30 aprilie 2022, a noii sesiuni de primire a dosarelor de candidatură în cadrul programelor de finanțare Translation and Publication Support Programme (TPS) și Publishing Romania, astfel:·
Presentazione dei Quaderni della Palabra 2021 | Palabra en el Mundo | Venezia | XV Edizione
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza nella sala conferenze, il 15 ottobre 2021, a partire dalle ore 17:00, la presentazione del catalogo della XV. edizione del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo di Venezia. L'evento
“La Trilogia Transilvana” di Bànffy Miklos nel contesto contesto letterario, culturale e politico europeo
“La Trilogia Transilvana” di Bànffy Miklos nel contesto contesto letterario, culturale e politico europeoVenerdì 24 settembre 2021, ore 10. 00Link all’evento istituzionali:Antonello Folco Biagini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienzaBela
Frammenti veneziani - mostra dell'artista Bianca Boroș, borsista „Nicolae Iorga”
La borsa di studio Nicolae Iorga, offerta dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, è un'esperienza culturale molto profonda su ciò che Venezia ha da offrire ad un giovane artista. Durante i mesi trascorsi qui, ho sentito i luoghi, visitando
MIRACOL (r. Bogdan George Apetri) - Orizzonti, Biennale Cinema
George ApetriProduzione:The East Company Productions (Oana Iancu, Bogdan George Apetri), Cineart TV Prague, Tasse FilmsDurata:118’Lingua:RumenoPaesi:Romania, Repubblica Ceca, LettoniaAnno:2021Interpreti:Ioana Bugarin, Emanuel Pârvu, Cezar Antal, Ovidiu Crișan, Valeriu