Rof

30 Sep 2022 - 30 Sep 2022

Premio Letterario Internazionale Città di Cassino "Letterature dal fronte"

Premio Letterario Internazionale Città di Cassino Letterature dal fronteAll'edizione di quest'anno del Premio Letterario Internazionale Città di Cassino Letterature dal fronte, edizione dedicata alla Romania, il vincitore deciso dagli studenti che costituiscono

23 Dec 2022 - 24 Sep 2022

La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film

 La partecipazione della Romania al Festival Letterario I Dialoghi di Trani con due presentazioni di libri e una proiezione di filmLa Romania sarà rappresentata anche quest'anno al Festival Letterario I dialoghi di Trani: dal 23 al 24 settembre 2022 si svolgeranno

16 Feb 2022 - 29 Jun 2022

Corso di Lingua Romena @ Accademia di Romania

Corso di lingua romena per italiani all'Accademia di Romania in RomaIl Corso di lingua romena per italiani organizzato dall'Accademia di Romania in Roma nell'ambito del programma gestito dall’Istituto Culturale Romeno si svolgerà dal 16 febbraio al

23 Jun 2022 - 23 Jun 2022

Matei Vişniec nell'anteprima del Festival delle Letterature di Roma

Matei Vişniec nell'anteprima del Festival delle Letterature di Roma 23 giugno, Casa delle LetteratureInvitato in anteprima al Festival delle Letterature di Roma, il 23 giugno 2022 alle ore 18:00, Matei Vişniec sarà presente ad un incontro con il pubblico alla

22 Jun 2022

Incontro con Matéi Visniec

Il 22 giugno 2022 alle ore 21. 00 il drammaturgo di notorietà internazionale Matéi Visniec incontrerà negli spazi del Teatro Marconi di Roma il pubblico e i curatori italiani delle sue opere. L’appuntamento, organizzato da MetisTeatro in collaborazione con

15 Jun 2022 - 15 Jun 2022

I Mercoledì letterari - "La signora dagli occhiali neri" di Sidonia Drăgușanu

I Mercoledì letterari dell’Accademia di Romania in Roma La signora dagli occhiali neri di Sidonia DrăgușanuIl 15 giugno 2022 alle ore 18,30, l’Accademia di Romania in Roma propone un nuovo incontro letterario della serie dei „Mercoledì letterari”. Questa

14 Jun 2022

Incontro con lo scrittore Cătălin Pavel alla Casa delle Letterature

Martedì, 14 giugno 2022, ore 18:00, la Casa delle Letterature (Piazza dell'Orologio, 3) ospiterà un incontro con lo scrittore Cătălin Pavel il quale, insieme al suo traduttore, prof. Bruno Mazzoni e allo storico dell’arte Silvia Panichi, presenterà il

19 May 2022 - 23 May 2022

La Romania alla 34° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Nel periodo 19–23 maggio 2022 si svolgerà la 34° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di quest’anno è Cuori selvaggi. L’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, tramite il Centro Nazionale del Libro di Bucarest, l’Istituto Romeno di

12 May 2022 - 12 May 2022

Vita e opinioni di Zacharias Lichter

Vita e opinioni di Zacharias Lichter Riscoperta di un gioiello misterioso (all’insegna dell’ironia e del paradosso)Il volume „Vita e opinioni di Zacharias Lichter” di Matei Călinescu verrà presentato dalla casa editrice Spider & Fish, in collaborazione con

29 Apr 2022 - 10 May 2022

Città in sintesi. Piazze d’Europa e le loro storie. Un progetto di antropologia visiva.

Città in sintesi. Piazze d’Europa e le loro storie. Un progetto di antropologia visiva. Il Consolato Generale di Romania a Torino e IUSE – Istituto Universitario di Studi Europei, in partenariato con Accademia di Romania e l’Istituto Culturale Romeno aprirà al

5 May 2022 - 5 May 2022

DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENI

DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENIGiornata di studi organizzata dall'Accademia di Romania a Roma in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest e l'Università degli Studi di Napoli Federico II, giovedì

21 Mar 2022 - 22 Mar 2022

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2022

LA POETESSA ROMENA MARTA PETREU ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2022 A ROMA Il 21 marzo di ogni anno l’​UNESCO festeggia la Giornata Mondiale della Poesia​, riconoscendo all’espressione poetica un ruolo privilegiato della promozione del dialogo