Program

26 Jan 2023 - 21 Mar 2023

(in English) CANTEMIR Programme - the funding programme for cultural projects

The Romanian Cultural Institute (RCI) announces the launch of CANTEMIR Programme*, the funding programme for cultural projects abroad. Under this programme, RCI will grant non-refundable sponsorships for cultural initiatives in the field of visual arts (plastic arts, decorative

6 Mar 2023 - 12 Mar 2023

Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci

Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 6–12 marzo 2023 La mostra riunisce 16 opere

13 Jan 2023 - 31 Jan 2023

Saga of the Solitary Painter. Ioan Dreptu | Curator: Erwin Kessler

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Museo di Arte Recente organizzano, tra il 13 e il 31 gennaio 2023, la mostra di pittura “Saga of the Solitary Painter. Ioan Dreptu” a cura di Erwin Kessler. Inaugurazione: venerdì, 13 gennaio 2023,

25 Dec 2022 - 27 Jan 2023

I film romeni alla 34. edizione del Trieste Film Festival

BEST SHORT FILM - Special Mention: Acolo unde bărcile nu ajung (Dove le barche non arrivano / Where No Ships Go) r. Vlad Buzăianu. Programma della 34. edizione del Trieste Film Festival:  I film romeni:Mercoledì, il 25 gennaio 2023, ore 18:00 / Politeama Rossetti

24 Jan 2023

Conferenza presso l’Università di Udine in occasione del 164° anniversario dell’Unione dei Principati Romeni

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Udine e il Consolato Generale di Romania a Trieste organizzano, in occasione della celebrazione

16 Jan 2023

Giornata della cultura nazionale romena all’Università di Padova

Giornata della cultura nazionale romena all’Università di Padovalunedì 16 gennaio 2023, ore 17,00Aula 7, Complesso Beato PellegrinoDipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di PadovaVia Vendramini 13Il 16 gennaio 2023, presso la bellissima sede

6 Apr 2022 - 7 Dec 2022

Mercoledì Musicali 2022 / 7 dicembre / Andreea Banciu (viola) e Aileen Cahill (pianoforte)

Nel programma culturale svolto online dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia proseguirà a cadenza mensile, dal 6 aprile al 7 dicembre 2022, la rassegna «MERCOLEDÌ MUSICALI» che si articola in dieci appuntamenti. Sono recital musicali appositamente

23 Apr 2022 - 27 Nov 2022

ES-SENZE - Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo / con Mircea Cantor

ES-SENZEMUSEO DI PALAZZO MOCENIGOCentro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del ProfumoDal 21 Aprile al 27 Novembre 2022Odori e profumi provocano una tale varietà di sensazioni che spesso mancano i mezzi – parole, immagini, gesti – per descriverle. Testimoniano

25 Nov 2022

Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania | 2022

In occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, organizza un concerto straordinario presso la Sala Capitolare della

18 Oct 2022 - 31 Oct 2022

Romeni occidentali: Istroromeni – Monografia fotografica

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 18 e 23 ottobre 2022, la mostra „Romeni occidentali: Istroromeni – Monografia fotografica”, autori Gheorghe Petrila, Ovidiu Gabor, Constantin Liviu Demeter. Inaugurazione: 18 ottobre

19 May 2022 - 23 Oct 2022

Romania al XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino (19–23 maggio 2022)

Il XXXIV Salone Internazionale del Libro, la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria, appuntamento fieristico di respiro internazionale, si terrà a Torino dal 19 al 23 maggio 2022. Il titolo dell’edizione di quest’anno è «Cuori selvaggi».

6 Oct 2022

L’Istituto Culturale Romeno assegnerà il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi

Sarà assegnato quest’anno per la prima volta, nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi ( il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena istituito dall’Istituto Culturale Romeno