Convegno internazionale «Scambi e rapporti culturali dell’avanguardia storica romena con le avanguardie europee. Proiezioni artistiche nel secondo Novecento. Bilancio centenario»
Convegno internazionale «Scambi e rapporti culturali dell’avanguardia storica romena con le avanguardie europee. Proiezioni artistiche nel secondo Novecento. Bilancio centenario», Pisa 4–6 aprile 2024 Il convegno internazionale «Scambi e rapporti culturali
Doina Lemny | Brancusi. Dalla Maiastra all’Uccello nello spazio, dal canto magico al volo
Doina Lemny | Brancusi. Dalla Maiastra all’Uccello nello spazio, dal canto magico al volo L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica organizza, martedì 27 febbraio 2023, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze di Palazzo Correr, Cannaregio 2214, Venezia,
La mostra d'arte «Nel cuore del rituale creativo di Florin Codre», a cura di Doina Lemny
La mostra d'arte «Nel cuore del rituale creativo di Florin Codre»a cura di Doina LemnyGalleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica27 febbraio – 12 marzo 2024La mostra d'arte «Nel cuore del rituale creativo di Florin Codre”,
Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di ricerca, documentazione e promozione «Constantin Brâncuși» di Târgu Jiu organizzano, tra il 19 e il 26 febbraio 2023, la mostra Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»
Geta Brătescu - Apariții
Geta Brătescu (b. 1926, Ploiești) has been a central figure of Romanian contemporary art since the 1960s. An artist with a rich and long career, Brătescu developed a complex body of work that comprises drawing, collage, engraving, tapestry, object, photography, experimental
Lo spettacolo «Un minuto di danza o … UFFA!» di Gigi Căciuleanu presentato al Teatro Carlo Goldoni di Venezia
Lo spettacolo «Un minuto di danza o . . . UFFA!» di Gigi Căciuleanupresentato al Teatro Carlo Goldoni di VeneziaMusica: Paul IleaCon: Gigi Căciuleanu, Paul Ilea, Ana Vişan e Răzvan StoianAssistente coreografie: Lelia Marcu-VladuDomenica, 29 maggio 2016, ore 20:30,