Paris

11 Jun 2024

Conferenza della Prof.ssa Claire Judde de Larivière, Storie di vicinato a Cannaregio nel Cinquecento

Conferenza della Prof. ssa Claire Judde de Larivière, Storie di vicinato a Cannaregio nel Cinquecento, martedì 11 giugno 2024, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia L’Istituto Romeno di

27 Mar 2024

Doina Lemny | Brancusi. Dalla Maiastra all’Uccello nello spazio, dal canto magico al volo

Doina Lemny | Brancusi. Dalla Maiastra all’Uccello nello spazio, dal canto magico al volo L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica organizza, martedì 27 febbraio 2023, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze di Palazzo Correr, Cannaregio 2214, Venezia,

27 Feb 2024 - 12 Mar 2024

La mostra d'arte «Nel cuore del rituale creativo di Florin Codre», a cura di Doina Lemny

La mostra d'arte «Nel cuore del rituale creativo di Florin Codre»a cura di Doina LemnyGalleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica27 febbraio – 12 marzo 2024La mostra d'arte «Nel cuore del rituale creativo di Florin Codre”,

12 Mar 2023 - 16 Apr 2023

Artisti romeni @ Arte Laguna Prize Venezia 2023

La mostra collettiva di Arte Laguna Prize torna negli iconici spazi dell’Arsenale Nord di Venezia, presentando i finalisti della 16^ e 17^ edizione. Un grande evento con 240 opere provenienti da tutto il mondo per altrettanti artisti da più di 50 paesi nel mondo. MOSTRA

11 May 2022 - 18 May 2022

Adelina Ivan | Esercizi di sistemazione

Le installazioni e gli interventi tessili tracciano linee decise tra discutibili modalità di incertezza e disorientamento. Questa distinzione avviene nell’ambito di un flusso di elaborazione delle informazioni, download attraverso processi di distacco, stripping e disintegrazione.

18 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Nicolae Dărăscu, Vasile Dobrian, Gheorghe Andreescu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Chiesa di Santa Maria della Salute, olio su cartoncino, cm 57x49, N. inv. 769, firma in basso a destra: «Dărăscu», senza data [prima metà del Novecento], collezione del Museo di Arti Visive di Galaţi (Romania)Il dipinto esposto nella

27 Aug 2020

« Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Nicolas Sanson d’Abbeville, Alexis–Hubert Jaillot, Vincenzo Maria Coronelli

Nicolas Sanson d’Abbeville (1600–1667), Alexis–Hubert Jaillot (c. 1632–1712), Le Royaume de Hongrie et les États qui ont esté sujets et dependans de sa Couronne, sçavoir la Transilvanie, Moldavie, Valaquie, Croacie, Bosnie, Dalmacie, Servie, Bulgarie, ou sont

24 Aug 2020

«Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Carel Allard/Carolus Allard, Alexis–Hubert Jaillot

Carel Allard/Carolus Allard (1648–1709), Totius Regni Hungariae Maximaeque Partis Danubii Fluminis una cum adiacentibus et finitimis Regionibus Novissima Delineatio, Amsterdam 1685, 45x80 cm, incisione in rame, coloritura coeva all’acquerello, collezione privata. Mappa

15 Oct 2019

Mostra di fotografia “Sguardo cangiante” / “Iridiscent look” di Alexandra Mitakidis

Mostra di fotografia “Sguardo cangiante” / “Iridiscent look” di Alexandra MitakidisVenerdì 18 ottobre 2019 sarà inaugurata presso la Galleria Piccola dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio

12 Oct 2018

"Ombre e falesie" (titolo originale: "Umbre și faleze")

Autore: Dinu FlămândTitolo: Ombre e falesieAnno: 2018Casa editrice: Raffaelli EditoreTraduzione di: Smaranda BratuIl mito, la quotidianità, le letture, i sogni, i progetti, le rivendicazioni, i momenti degli ardori e tante altre cose entrano ed escono dalle pagine di

11 Jul 2018

"Appuntamento a Parigi" (titolo originale: "Întâlnire la Paris")

Autore: Adriana BittelTitolo: Appuntamento a ParigiAnno: 2014Casa editrice: Aracne EditriceTraduzione di: Raffaella TuanAppuntamento a Parigi contiene 11 racconti, ma ogni racconto rivela un personaggio diverso. Le protagoniste femminili, spesso senza nome, ci propongono

2 Mar 2018

Sieranevada del regista Cristi Puiu alle Giornate del cinema europeo contemporaneo III edizione, Milano, 27 febbraio – 3 marzo 2018

GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO Spazio Oberdan, Piazza Oberdan, Viale Vittorio Veneto, 2, Milano Dopo il successo della seconda edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi a febbraio 2017 al CINEMA MI MAT, gli istituti culturali