La mostra di arte contemporanea «Cyber Island» dell’artista Adrian Grecu, a cura di Horaţiu Cristea
La mostra di arte contemporanea «Cyber Island» dell’artista Adrian Grecu, a cura di Horaţiu Cristea, sarà aperta al pubblico dal 5 al 13 novembre 2024, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Follow the Line | Anca Boeriu
FOLLOW THE LINE Mostra di arte contemporanea dell’artista Anca Boeriu, a cura di Ana Maria Negoita & Alexandra Runcan 12–18 giugno 2024 Orario di apertura: 16:00 – 21:00 Inaugurazione: 12 giugno 2024, ore 17:00 Piccola Galleria dell’Istituto Romeno
LE NARAZIONI DEL TEMPO | Artista: Roxana Trestioreanu | Curatrice: Ruxandra Dreptu
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 4 e 16 ottobre 2022, la mostra di fotografia LE NARAZIONI DEL TEMPO | Artista: Roxana Trestioreanu | Curatrice: Ruxandra Dreptu. Inaugurazione: 4 ottobre 2022, ore 16:00. „Per Venezia, città
I Grandi Poeti Romeni
Elaborando per la rete di socializzazione Facebook il progetto online “I Grandi Poeti Romeni” („Marii poeți români”), l’Istituto Romeno di cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha avuto l’obiettivo di presentare, in una forma accessibile, al pubblico italiano
George Mircea: „Il tempo muta come un frutto” frammenti di una mostra ancora da fare
A partire da giovedì 5 marzo, ore 17. 30 chi passerà la sera davanti alle grandi finestre della Galleria Principale dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Campo Santa Fosca / Palazzo Correr / Cannaregio 2241 / 30121 Venezia) potrà soffermarsi
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di maggio 2018
È online l’edizione di maggio 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana
La celebrazione di 160 anni dalla nascita di Anghel Saligny in occasione della Festa Nazionale della Romania all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Mercoledì, 3 dicembre 2014, ore 18. 30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si svolgerà, in occasione della Festa Nazionale della Romania e nell’ambito della celebrazione di 160 anni dalla nascita, la conferenza dedicata
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 12/dicembre 2014
È uscito il numero 12/dicembre 2014 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 11/novembre 2014
È uscito il numero 11/novembre 2014 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 9/2014
È uscito il numero 9/settembre 2014, della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 7-8/2014
È uscito il numero doppio, 7-8/luglio-agosto 2014, della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione
A piede Lìberos nelL’Isola delle Storie. Cezar Paul-Bădescu in Sardegna
Per il quarto anno consecutivo, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno e in partenariato con l’Associazione Culturale „L’Isola delle Storie”, sostiene la partecipazione di uno scrittore romeno