A piede Lìberos nelL’Isola delle Storie. Cezar Paul-Bădescu in Sardegna
Per il quarto anno consecutivo, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno e in partenariato con l’Associazione Culturale „L’Isola delle Storie”, sostiene la partecipazione di uno scrittore romeno
Il Festival di Musica da Camera SoNoRo di Bucarest ad Arezzo e Sansepolcro
Nel periodo 2 – 7 giugno 2014, in seguito ai workshop di Montepulciano, inclusi nel programma SoNoRo - Interferenze 2014, organizzato con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, le più
Congresso internazionale di studi veneziani “Lo Stato veneziano: 1000 anni di esplorazione, espansione e integrazione”
Mercoledì, 9 e giovedì, 10 aprile 2014, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Consolato Generale di Romania a Trieste, in partenariato con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, organizzano
SoNoRo-INTERFERENZE 2014 al Palazzo Ricci di Montepulciano
Per il sesto anno consecutivo, giovani musicisti romeni selezionati nell’ambito del progetto SoNoRo-Interferenze studieranno una settimana insieme a quattro musicisti consacrati al livello internazionale: la pianista Diana Ketler, docente presso l’Accademia Reale di
„Taking off” di Laura Partin nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Lunedì, 10 febbraio a. c. , ore 18. 30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Taking off” di Laura Partin, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
„TRIO BRÂNCUȘI” IN CONCERTO AL CARNEVALE DI VENEZIA 2014
Sabato, 15 febbraio 2014, ore 19:00, presso l’Ateneo Veneto di Venezia (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia) l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con VELA – Gruppo AMA e l’Ateneo Veneto organizzerà nell’ambito dell’edizione
Festa Nazionale della Romania celebrata a Venezia
La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,
Festa Nazionale della Romania celebrata a Torino
La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,
Festa Nazionale della Romania celebrata a Verona
La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,
La scrittrice Nora Iuga parteciperà a due eventi letterari nell’ambito della seconda edizione di BOOKCITY Milano
Tra il 21 e il 24 novembre 2013 si terrà la seconda edizione del Festival Internazionale di Letteratura “BOOKCITY Milano”, un festival letterario giovane, che si è guadagnato un notevole successo di stampa, pubblico e critico. Poiché si svolge a Milano, la città
Oltre Saussure. L’eredità scientifica di Eugenio Coseriu
Con il patrocinio Il IV Congresso internazionale dedicato a Eugenio Coseriu si svolgerà a Udine nei giorni 1-2 ottobre 2013. L’evento, promosso dalle sedi di Udine e Milano, continua la tradizione dei convegni tenutisi a Aix-en-Provence nel 2007, a Cluj-Napoca nel
SCOPRITE LA LINGUA E LA CULTURA ROMENA DURANTE LA GIORNATA DELLE PORTE APERTE (MILANO, 28 SETTEMBRE)
Sabato 28 settembre 2013, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, che si celebra il 26 settembre in tutta Europa, gli Istituti di Cultura Europei di Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Romania presenti sul territorio milanese aprono le porte alla città con