"Paul Celan. La dimensione romena" (titolo originale: "Paul Celan – dimensiunea românească")
Autore: Petre SolomonTitolo: Paul Celan. La dimensione romenaAnno: 2015Casa editrice: Mimesis EdizioniTraduzione di: Irma Carannante; a cura di: Giovanni Rotiroti; postfazione di: Mircea ŢugleaQuesto libro-testimonianza di Petre Solomon sull'amico Paul Celan è di
"Varianti di un autoritratto" (titolo originale: "Variante la un autoportret")
Autore: Norman ManeaTitolo: Varianti di un autoritrattoAnno: 2015Casa editrice: Il SaggiatoreTraduzione di: Anita Bernacchia e Marco CugnoL’incubo del campo di concentramento, visto dagli occhi sbigottiti di un bambino; il difficile ritorno alla vita quotidiana nella Romania
"I conigli non muoiono mai" (titolo originale: "Iepurii nu mor")
Autore: Savatie Baştovoi Titolo: I conigli non muoiono mai Anno: 2015 Casa editrice: Keller Traduzione di: Anita Natascia BernacchiaSaša ha nove anni e vive in una zona agricola nel Sud dell’Unione Sovietica. Ogni giorno prende il pullman che lo porta dal
"Bambini – nemici del popolo" (titolo originale: "Copii - duşmani ai poporului")
Autore: Lăcrămioara Stoenescu Titolo: Bambini – nemici del popolo Anno: 2014 Casa editrice: Saecula Edizioni Traduzione di: Mauro BarindiRomania, pieno periodo stalinista. Lacramioara Stoenescu ha solo nove anni quando una notte la Securitate, la polizia segreta romena,
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di settembre 2018
È online l’edizione di settembre 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizonturiculturale. ro şi www. orizzonticulturali. it. L’Edizione
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di luglio-agosto 2018
È online l’edizione di luglio-agosto 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di giugno 2018
È online l’edizione di giugno 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana
Premiazione del concorso di traduzione letteraria dal romeno all’italiano «Balaurul»
Il 15 giugno, ore 18. 00, nella Sala «Marian Papahagi» dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, si terrà la Premiazione del concorso di traduzione letteraria dal romeno all’italiano «Balaurul»,alla presenza delle premianti e dei commissari: Prof.
Risultati del concorso di traduzione letteraria dal romeno all’italiano «Balaurul»
Nell’anno in cui si celebra il Centenario della Grande Guerra e dell’Unità della Romania,l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, ha bandito nel mese di dicembre 2017 il concorso di
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di maggio 2018
È online l’edizione di maggio 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana
Festival Internazionale di Poesia «Palabra en el Mundo», Venezia, 25-26 maggio 2018
Il 25 e 26 maggio la poetessa Ofelia Prodan parteciperà al Festival internazionale di Poesia Palabra en el mundo. Il Festival a Venezia è ormai un appuntamento annuale che richiama poeti da tutto il mondo a unirsi attorno alla parola poetica per sollevare coscienze
La Romania alla XXXI-a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (10–14 maggio 2018)
Nel periodo 10-14 maggio 2018 si svolgerà la XXXI-a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di quest’anno è Un giorno, tutto questo. Per il decimo anno consecutivo, l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, tramite il Centro Nazionale