Ic

23 Jun 2023

Festa della Musica

Venerdì 23 giugno 2023, a partire dalle ore 18:00, nella splendida cornice della Sala affreschi – che conserva la suggestiva decorazione pittorica parietale opera del pittore veronese Francesco Montemezzano (1555–1600) – del cinquecentesco Palazzo Ragazzoni di Sacile

19 Jun 2023

Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00

Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

16 Jun 2023 - 18 Jun 2023

Art Night Venezia 2023 | "Qui vivo io, quella di tutte le vite" | Mostra di arte visiva dell’artista romena Alexandra Ţecu, a cura di Daniela Frumuşeanu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, il Comune di Venezia, l’Unione degli Artisti Visivi di Romania e l’Università di Belle Arti Bucarest, tra 16 e 18 giugno 2023, l'evento

5 Jun 2023

Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 17:00, verrà presentato all’Università di Padova il film documentario Nicolae Iorga, prodotto da Trinitas TV, dedicato alla figura e all’opera del grande storico romeno

Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 17:00, verrà presentato all’Università di Padova il film documentario Nicolae Iorga, prodotto da Trinitas TV, dedicato alla figura e all’opera del grande storico romeno In occasione della Giornata che ricorda il Trattato di

1 Jun 2023 - 5 Jun 2023

LE CITTÀ DELLE ARTI – mostra di pittura degli studenti del Liceo Teorico „Dante Alighieri” di Bucarest, a cura di prof. Gabriel Decebal Cojoc

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Plastici e con il Liceo Teorico „Dante Alighieri” di Bucarest, organizza, dall’1 al 5 giugno 2023, nello Spazio Piccola Galleria, la mostra di pittura

12 May 2023 - 23 May 2023

LOT / Luce, opacità e trasparenza nella pittura di Dana Constantin | a cura di Ruxandra Demetrescu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Timisoara e l’Università dell’Ovest Timisoara, organizza, dall 12 al 23 maggio 2023, nella Piccola Galleria, la mostra LOT / Luce, opacità e trasparenza

18 Jan 2024 - 22 May 2023

Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di TorinoAna Blandiana, Smaranda Vultur, Bruno Mazzoni și Andreea Simionel, tra i protagonisti del programma romenoUn fitto programma con più di 20 incontri e presentazioni e uno stand nazionale con

21 Apr 2023 - 7 May 2023

HOUSE UNHOUSE | Beatrice von Babel

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Beatrice von Babel, organizza, dall 24 aprile al 7 maggio 2023, ore 11:00–16:00, nello Spazio Piccola Galleria, la mostra HOUSE UNHOUSE, a cura dell’artista Anca

4 May 2023

Concertistico dedicato al compositore romeno Ciprian Porumbescu | Clara Cernat (violino) e Thierry Huillet (pianoforte)

Il Consolato Generale di Romania a Trieste e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizzano il 4 maggio 2023 un recital concertistico in occasione della celebrazione del 170° anniversario della nascita e nella ricorrenza dei 140 anni della

27 Apr 2023 - 29 Apr 2023

XI Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Venezia, 27–29 aprile 2023

XI Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Venezia, 27–29 aprile 2023 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e l’Archivio di Stato di Venezia, con il supporto dell’Istituto

24 Apr 2023

Esame per ottenere il certificato ALTE di conoscenza della lingua romena

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia informa tutti gli interessati dell’avvio della sessione 2023 per conseguire il certificato ALTE di conoscenza della lingua romena, che attesta le capacità e abilità d’uso della lingua. L’esame si

6 Apr 2023 - 23 Apr 2023

Stefania Becheanu | Venise pour la francophonie 2023

La sezione di francese del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia presenta Venise pour la francophonie 2023, sedici giorni di eventi in varie sedi veneziane, dal 21 marzo al 6 aprile, dedicati alla lingua francese