Borsisti "Vasile Pârvan" del governo romeno, 2025
Alexandra AFRĂSINEI, architetturaSulla città - studii sulla periferia urbana (Roma)Iuliana Delia BĂLĂICAN, storiaDa note di viaggio all'esportazione di propaganda fascistaȘtefan COLCERIU, filologiaIl paterikon egiziano versione copta saidica: Studio filologico
Corso di lingua romena presso l’Accademia di Romania in Roma
Corso di lingua romena presso l’Accademia di Romania in Roma1° ottobre-17 dicembre 2025L’Accademia di Romania in Roma annuncia al pubblico interessato l’inizio dell’iscrizioni per il modulo A0-A1 del corso di lingua romena. Questo semestre, dal 1° ottobre
Irina Țurcanu al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIV”
Irina Țurcanu al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIV” Sabato 27 settembre 2025 Biblioteca comunale G. Bovio/Sala RonchiTra il 12 settembre e il 2 ottobre 2025, a Trani, si svolgerà la XXIV-esima edizione del Festival Letterario Internazionale
Ruxandra Cesereanu al Poetry Village – Festival Europeo di Poesia Ambientale
L’Accademia di Romania in Roma è lieta di sostenere la partecipazione dell’amata poetessa romena Ruxandra Cesereanu, giovedì 11 settembre 2025, alla terza edizione del Poetry Village, un festival giovane ma già molto seguito dal pubblico, che mette in dialogo
Spazi Aperti, XXII ed.
SPAZI APERTILa mostra collettiva degli artisti in residenza presso le accademie egli istituti stranieri a Roma, Ed. XXII 23 maggio 2025, ore 19:00Accademia di Romania in RomaViale delle Belle Arti 110 La XXII edizione della Mostra internazionale d’arte
Cursul de limba română la Accademia di Romania in Roma 2025
Corso di lingua romena presso L’Accademia di Romania in Roma 2025 L’Accademia di Romania in Roma annuncia al pubblico interessato l’inizio dell’iscrizioni per il modulo A2-B1 del corso di lingua romena. Questo semestre, dal 12 febbraio 2025, iniziano i
FLORIN ȘTEFAN – La memoria della pittura ERETICA E RETORICA
FLORIN ȘTEFAN – La memoria della pittura ERETICA E RETORICA domenica 15 giugno 2025, ore 18:30 CON CARA TERRA GUERRA -performance di MARIA CRISPAL a cura di Antonello TolveLa Fondazione Filiberto e Bianca Menna, in collaborazione con l’Accademia
Conferenza "Coerenza e coraggio sotto il peso dell'ideologia. In memoria del primo cardinale romeno, il beato Iuliu Hossu"
Conferenza Coerenza e coraggio sotto il peso dell'ideologia. In memoria del primo cardinale romeno, il beato Iuliu Hossu Roma, 30 maggio 2025 Nell'«Anno del Cardinale Iuliu Hossu», l'Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare
I Mercoledì Letterari all'Accademia di Romania in Roma: Effimero al femminile
I Mercoledì Letterari all'Accademia di Romania in Roma Effimero al femminile Presentazione dei volumi bilingui Femminilità di Lucia Pop e Canto dell'Effimero di Eugenia SerafiniIl 28 maggio 2025 l'Accademia di Romania in Roma propone un nuovo incontro
„Nemiche del popolo”. Donne nelle carceri comuniste, una mostra del Memoriale delle Vittime del Comunismo e della Resistenza
Per celebrare la Festa internazionale delle donne, l’Accademia di Romania in Roma annuncia l’apertura, il 7 marzo alle ore 18:00, della mostra Nemiche del popolo, un’esposizione multimediale e interattiva dedicata alle donne vittime del regime comunista. La mostra,
Miercurile literare la Accademia di Romania din Roma Irina Țurcanu – prezentarea volumului „Manca il sole ma si sta bene lo stesso”
I Mercoledì Letterari all'Accademia di Romania in RomaIrinaȚurcanu - presentazione del volumeManca il sole ma si sta bene lo stessoCari amici dell'Accademia di Romania in Roma, vi invitiamo a una nuova edizione dei nostri Mercoledì letterari del cuore, questa
Conferenza: Il bacio di Brancusi a Târgu Jiu e oltre
Conferenza Il bacio di Brancusi a Târgu Jiu e oltre con Lucia Corrain, Victor Ieronim Stoichiță e Claudio StrinatiIl 28 marzo 2025 l'Accademia di Romania a Roma, in collaborazione con l'Ambasciata di Romania in Italia e la Casa Editrice La Casa Uscher,