Iasi

20 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Marius Bunescu, Elena Uţă Chelaru, Ilie Boca

Marius Bunescu (1881–1971), Venezia, olio su cartoncino, cm 50x61,1, firma in basso a destra: «Bunescu», senza data, collezione del Museo d’Arte del Complesso Museale «Iulian Antonescu» di Bacău (Romania)Marius Bunescu (1881, Caracal–1971, Bucarest) ha contribuito

18 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Corneliu Baba, Nicolae Dărăscu, Augustin Lucici

Corneliu Baba (1906–1997), Venezia, olio su cartoncino, N. inv. 376, firma in basso a destra: «Baba», senza data [ma risalente probabilmente al 1969/1970], collezione del Museo Regionale Argeş di Piteşti (Romania)Corneliu Baba (1906, Craiova–1997, Bucarest), studiò

7 Aug 2020

Venezia vista dai grandi pittori romeni

Lanciato nel mese di maggio sulla pagina di socializzazione Facebook dell’Istituto di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il progetto online “Venezia vista dai grandi pittori romeni” ha avuto come obiettivo la presentazione dei più importanti pittori romeni che

31 Jul 2020

Mercoledì Musicali

Lanciato il 6 di maggio sulla piattaforma di socializzazione Facebook e sul canale YouTube (Istituto Romeno Venezia), il progetto “Mercoledì Musicali”, elaborato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si proponeva di presentare al pubblico

2 Jul 2019

Poeta Ofelia Prodan şi traducătorul Mauro Barindi, la Festivalul Literar al Sardiniei de la Gavoi

Ofelia Prodan alla 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi,4–7 luglio 2019Sabato 6 luglio 2019, a partire dalle ore 17:30, nell’ambito della 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna, nella suggestiva cornice di Piazza Mesu Bidda, cuore

2 Jun 2019

Mostra d’arte contemporanea «Bucoliche» dell’artista Mihail Călin

Mostra d’arte contemporanea «Bucoliche» dell’artista Mihail CălinPiccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 4–19 giugno 2019Martedì, 4 giugno 2019, alle ore 18,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia,

12 Oct 2018 - 12 Nov 2018

"Ciliegie amare" (titolo originale: "Cireșe amare")

Autore: Liliana NechitaTitolo: Ciliegie amareAnno: 2017Casa editrice: Edizioni Giuseppe LaterzaTraduzione di: Elena Di LerniaIl libro raccoglie 199 lettere attraverso cui l'autrice racconta il drammatico fenomeno migratorio delle donne e delle mamme romene affrontando

22 Oct 2018

"Gli huligani" (titolo originale: "Huliganii")

Autore: Mircea Eliade Titolo: Gli huligani Anno: 2016 Casa editrice: Calabuig/Jaca Book Traduzione di: Cristina FantechiNel 1935, quando Gli Huligani viene pubblicato in Romania, Mircea Eliade ha solo 28 anni, ma nel suo paese è già molto celebre. Il romanzo

12 Oct 2018

"Storia della Romania" (titolo originale: "O istorie sinceră a poporului român")

Autore: Florin ConstantiniuTitolo: Storia della RomaniaAnno: 2015Casa editrice: Rubbettino EditoreTraduzione di: Floarea Maria Pop e Fulvio del FabbroLa Storia della Romania (e implicitamente del popolo romeno), dall’antichità alle controverse vicende della “rivoluzione”

12 Apr 2018 - 13 Apr 2018

Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna» Venezia, 12–13 aprile 2018

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e l’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, organizzano il Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale

27 Jan 2018 - 17 Feb 2018

Mostra d’arte naïf «LUDICO E CARNEVALESCO NELL’UNIVERSO RURALE ROMENO» dell’artista IOAN MĂRIC

Sabato 27 gennaio 2018, alle ore 17,30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sita in Cannaregio 2215, 30121 Venezia (VE), l’Istituto che svolge la propria attività nella celebre città d’arte italiana, con il

30 Oct 2017 - 3 Dec 2017

«ARTISTI ROMENI NELLA GRANDE GUERRA», mostra di pittura, scultura e grafica al Museo Centrale del Risorgimento di Roma

Lunedì, 30 ottobre 2017, ore 17:30, presso il Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano – Ala Brasini (Via San Pietro in Carcere – Roma) avrà luogo l’inaugurazione della mostra di pittura, scultura e grafica «ARTISTI ROMENI NELLA GRANDE GUERRA»,