La Grande Unione dei Romeni (1918): Storia e attualità
La Facoltà di Storia dell’Università «Alexandru Ioan Cuza» di Iaşi, con la collaborazione dell’Istituto di Storia «Nicolae Iorga» di Bucarest dell’Accademia Romena delle Scienze, della Facoltà di Storia e Filosofia dell’Università Statale della Moldavia
Mostra "Musica delle sfere" di Cristian Ungureanu @ Accademia di Belle Arti di L'Aquila
L'artista romeno Cristian Ungureanu svela i segreti della pittura europea in una mostra transdisciplinare presso l’Accademia di Belle Arti di L’AquilaMartedì, 16 gennaio 2018, dalle ore 16:00, presso la Sala Rivera del Palazzo Fibbioni di L’Aquila (Via S. Bernardino
Romania alla Biennale MarteLive Roma 2017
L'accademico Basarab Nicolescu e l'artista Cristian Ungureanu rivelano i principi estesi della Transdisciplinarità in occasione dellaXIIa edizione dellaBiennale MarteLive di Roma Mercoledì, 6 dicembre 2017, dalle ore 17:30, presso la Galleria d’Arte
L'Accademia di Romania in Roma @ Musei in Musica 2017
Sabato, 9 dicembre 2017, nell'intervallo orario 20:00 – 22:30, l’Accademia di Romania in Roma, insieme alle più importanti istituzioni culturali di Roma, partecipa all’edizione 2017 del progetto Musei in Musica, un progetto culturale organizzato dalla Roma
La mostra "ARTISTI ROMENI NELLA GRANDE GUERRA" presentata presso il Museo Centrale del Risorgimento di Roma
ARTISTI ROMENI NELLA GRANDE GUERRA Mostra di pittura, scultura e grafica Roma, Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano – Ala Brasini 30 ottobre–3 dicembre 2017Lunedì, 30 ottobre 2017, ore 17:30, presso il Museo Centrale del Risorgimento
MOSTRA DEL CINEMA ROMENO – PROCULT 2017 A ROMA
Promossa da ProEvent, in partenariato con l’Ambasciata di Romania in Italia e l’Accademia di Romania in Roma – con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno – negli ultimi anni la Mostra ha creato un proficuo dialogo artistico tra l’Italia e la Romania,
L’artista romena Maria CIOATĂ vincitrice del 1° Premio “Lorenzo Il Magnifico”, sezione arte ceramica, conferito dalla Florence Biennale 2017
L’artista romena Maria CIOATĂ vincitrice del 1° Premio “Lorenzo Il Magnifico”, sezione arte ceramica, conferito dalla Florence Biennale 2017 – Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di FirenzeNel periodo 6 – 15 ottobre 2017 presso il Padiglione Spadolini
Romania alla Biennale Arte di Firenze 2017
Artiste romene alla Florence Biennale – XI Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze (6–15 ottobre 2017), con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e degli Istituti culturali romeni attivi in ItaliaLe opere delle artiste Alina Aldea,
Concerto "La musica e il suo linguaggio" dedicato alla Giornata delle Lingue Europee 2017
La musica e il suo linguaggio Concerto dedicato alla Giornata delle Lingue Europee 2017 e al consolidamento dell’amicizia tra Italia e Romania in ambito musicale Con la partecipazione di: Asociazione Culturale “Musica e Canto” Carrara –
Sfratto
L’Accademia di Romania in Roma, con l’appoggio dell’Istituto Culturale Romeno, inaugurerà mercoledì, 19 febbraio, alle ore 18:00, la mostra di disegni “Sfratto”, dell’artista Laura Partin. Questa serie di disegni affronta il problema dei rom sfrattati dalle
La storia dell'Accademia di Romania in Roma
Nel 1920 il Parlamento della Romania approvava una legge – ideata e promossa dallo storico Nicolae Iorga (1871-1940) e dall'archeologo Vasile Pârvan (1882-1927) – che prevedeva la fondazione di accademie romene all'estero: la Scuola romena di Fontenay aux