Fil

30 Oct 2015 - 30 Oct 2015

Il violinista Remus AZOIȚEI e il pianista Eduard STAN in concerto a Milano

Venerdì, 30 ottobre 2015, ore 19:00, presso l’Auditorium San Fedele di Milano (Via Hoepli 3/b), l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Consolato Generale di Romania di Milano, il Padiglione Romania

18 Jul 2015 - 28 Oct 2015

L’Orchestra Romena Giovanile in tournée in Italia, Germania, Francia e Austria

L’Orchestra Romena Giovanile intraprenderà, con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, una tournée in Italia, Germania, Francia e Austria nel periodo 18 luglio–28 ottobre. I concerti avranno luogo a Dobbiacco il 18 luglio, a Berlino il 19 agosto,

17 Oct 2015

Incontro con la poetessa Ruxandra Cesereanu a Bistrot de Venise

Sabato, 17 ottobre 2015, dalle ore 16:00, il raffinato locale veneziano Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) ospita l’incontro con la poetessa e scrittrice romena Ruxandra Cesereanu e con il traduttore Giovanni Magliocco che presenteranno il volume

8 Oct 2015 - 9 Oct 2015

Convegno italo-romeno di studi "Memorialistica e Letteratura della Grande Guerra. Parallelismi e dissonanze" Padova – Venezia, 8-9 ottobre 2015

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova e l’Associazione Italiana di Romenistica (A. I. R. ), con il sostegno dell’Istituto Romeno di Cultura e del Consolato Generale

24 Sep 2015

“Romenisti italiani – italianisti romeni” all’Università Ca’ Foscari, in occasione della Giornata europea delle lingue 2015

Per celebrare la Giornata europea delle lingue 2015, a breve distanza dalla Giornata della lingua romena che si festeggia, ogni anno, il 31 agosto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici

22 Sep 2015

La conferenza „Octavian Smigelschi, l’artista, l’uomo e ... l’Angelo della pace” sostenuta dal prof. Nicolae Sabău all’Istituto Romeno di Venezia

Martedì, 22 settembre 2015, ore 18. 30, presso la sala conferenze „Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, è stata tenuta la conferenza „Octavian Smigelschi, l’artista, l’uomo e . . . l’Angelo della pace” tenuta

4 Sep 2015

Il film „Banat (Il Viaggio)” selezionato alla 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Tra il 2-12 settembre 2015, si è svolta la 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La Romania è stata presente al festival con „BANAT (Il Viaggio)”, film selezionato nell’ambito della sezione “Settimana della critica”. „Banat (Il Viaggio)”

22 Jul 2015 - 26 Jul 2015

Il soprano Rodica Vică in concerto al Festival “Lo Spirito della Musica di Venezia” 2015

Nel periodo 15 giugno – 26 luglio 2015 si svolge la terza edizione del Festival “Lo spirito della musica di Venezia”, un evento culturale organizzato dalla Fondazione Teatro La Fenice con la Regiune Veneto, il Comune di Venezia e la Camera di Commercio di Venezia,

2 Jul 2015 - 4 Jul 2015

Kataplixi Teatro di Torino presenta lo spettacolo "Occident Express" de Matei Vișniec

Compagnia Kataplixi Teatro presenta lo spettacolo OCCIDENT EXPRESS di Matei Vișniec2, 3 e 4 luglio 2015 ore 21:00 - SAN PIETRO IN VINCOLI (Via San Pietro in Vincoli, 28 - Torino)Attori: Francesco Gargiulo, Alessandro Lussiana, Anna Montalenti, Stefano Moretti e Giulia ValentiRegia

10 Jun 2015 - 28 Jun 2015

Mostra d’arte di Marcel e Ilarion Voinea presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitarVi mercoledì, 10 giugno 2015, dalle ore 18. 30, alla vernice della mostra di pittura e scultura degli artisti Marcel e Ilarion Voinea, evento che si terrà nella Piccola Galleria, sita

27 Jun 2015

PUBLIC TALK: Philippe Van Cauteren e Mihai Pop

Due curatori di padiglioni nazionali della Biennale di Venezia 2015, Philippe Van Cauteren e Mihai Pop, si incontrano per un tranquillo dialogo sull’opera di Adrian Ghenie e per una sua retrospettiva al S. M. A. K. Museum, chiedendosi cosa vuol dire curare un padiglione

4 May 2015 - 25 May 2015

La mostra “SacriFACE” del maestro Mihai Țopescu presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è lieto di inaugurare, lunedì 4 maggio 2015, ore 18. 30, la mostra „SacriFACE”, del maestro Mihai Ţopescu. Mihai Țopescu espone nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura di Venezia nel