Feli

27 Jan 2025 - 27 Jan 2025

Proiezione del film documentario «Itinerari ebraici in Romania» in occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:00, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di Studi Ebraici «Goldstein Goren» della Facoltà di Lettere dell’Università di Bucarest organizzano, lunedì

9 Feb 2024 - 11 Feb 2024

Partecipazione della Romania al CARNEVALE DI VENEZIA con lo spettacolo «Hellequin» produzione del Teatro Nazionale «Aureliu Manea» di Turda

Partecipazione della Romania al CARNEVALE DI VENEZIAcon lo spettacolo «Hellequin»produzione del Teatro Nazionale «Aureliu Manea» di TurdaRegia Michele Modesto Casarin L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con

19 Jan 2024 - 27 Jan 2024

Mostra foto–documentaria «Bucarest sefardita»

Mostra foto–documentaria «Bucarest sefardita»a cura di Felicia Waldman e Anca TudoranceaGalleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia19–27 gennaio 2024 In occasione della Giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto,

23 Dec 2023

Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia vi augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

30 Jun 2023 - 5 Jul 2023

Il cielo dell’acqua | artisti: Bogdana Contraș, Eugen Pană e Daniel Răgușitu | curatrice: Alexandra Crăciun

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Visivi di Romania e l’Università di Bucarest, tra il 30 giugno e il 5 luglio 2023, l’evento espositivo Il cielo dell’acqua, con gli artisti Bogdana

12 May 2023 - 23 May 2023

LOT / Luce, opacità e trasparenza nella pittura di Dana Constantin | a cura di Ruxandra Demetrescu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Timisoara e l’Università dell’Ovest Timisoara, organizza, dall 12 al 23 maggio 2023, nella Piccola Galleria, la mostra LOT / Luce, opacità e trasparenza

12 Mar 2023 - 16 Apr 2023

Artisti romeni @ Arte Laguna Prize Venezia 2023

La mostra collettiva di Arte Laguna Prize torna negli iconici spazi dell’Arsenale Nord di Venezia, presentando i finalisti della 16^ e 17^ edizione. Un grande evento con 240 opere provenienti da tutto il mondo per altrettanti artisti da più di 50 paesi nel mondo. MOSTRA

6 Mar 2023 - 12 Mar 2023

Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci

Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 6–12 marzo 2023 La mostra riunisce 16 opere

27 Jan 2023

I sefarditi romeni e i loro rapporti con l’Italia

In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Consolato Generale di Romania a Trieste, in collaborazione con il Centro di Studi Ebraici «Goldstein Goren»

24 Dec 2022

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia augura Buone Feste natalizie e Felice Anno Nuovo 2023 a tutti i nostri collaboratori e ai numerosi amici della cultura romena e delle Romania che hanno seguito e appoggiato con costante interesse le nostre

14 Jul 2022 - 21 Jul 2022

SULINA - L'incontro del Danubio col Mar Nero - Prospettive storiche e visionarie

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica Ion Mincu di Bucarest, la mostra Sulina - L'incontro tra il Danubio e il Ponte Euxin - Prospettive storiche e visionarie,

22 Dec 2021

Buone Feste!

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia augura Buone Feste natalizie e Felice Anno Nuovo 2022 a tutti i nostri collaboratori e ai numerosi amici della cultura romena e delle Romania che hanno seguito e appoggiato con costante interesse le nostre