«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di giugno 2020
È online l’edizione di giugno 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Roberto Scagno: un occidentale nella Bucarest degli anni ’70 (Octaviana
Festilval del pensiero in/verso
Progetto realizzato in parteneriato con l’Università Ca’ Foscari e il Comune di Venezia. Il „Festilval del pensiero in/verso” ,arrivato alla VII-a edizione, é stato stutturato sotto forma di un serata di poesie coordinata dal poeta, critico letterario e docente
«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di marzo 2020
È online l’edizione di marzo 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Con il regista Doru Niţescu sul «genio immortale» anche in Romania
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata della Lingua Romena, venerdì 30 agosto 2019
Venerdì, 30 agosto 2019, a partire dalle ore 16,00, in occasione della Giornata della Lingua Romena, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà un evento destinato a (ri)portare all’attenzione del pubblico italiano
«Orizzonti culturali italo-romeni» no. 7–8 / luglio–agosto 2019
È online il numero doppio 7–8 di luglio–agosto 2019 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione
Sieranevada del regista Cristi Puiu alle Giornate del cinema europeo contemporaneo III edizione, Milano, 27 febbraio – 3 marzo 2018
GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO Spazio Oberdan, Piazza Oberdan, Viale Vittorio Veneto, 2, Milano Dopo il successo della seconda edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi a febbraio 2017 al CINEMA MI MAT, gli istituti culturali
«2 biglietti della lotteria»
Prosegue la programmazione in Italia del film «2 biglietti della lotteria» («Două lozuri») di Paul Negoescu, una brillante commedia prodotta in Romania sulla scia del filone basato sulla comicità e l’ironia tipica della «Nouvelle Vague» della cinematografia romena.
“Persecuzione e resistenza. Vasile Cesereanu un prete greco-cattolico nei Dossier della Securitate” Conferenze di Ruxandra Cesereanu e Domiţian Cesereanu
Giovedi, 21 settembre 2017, dalle ore 18. 00, presso la Sala Marian Papahagi dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia(Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214, 30121 Venezia), la professoressa Ruxandra Cesereanu e il critico e storico letterario Domiţian
„Festival del pensiero in/verso” @ Venice Art Night 2017
Sabato, 17 giugno 2017, dalle ore 17,30, nell’aula “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo la quarta edizione della serata di poesia intitolata “Festival del pensiero in/verso” evento incluso nell’ambito delle
"Un padre, una figlia" di Cristian Mungiu alle Giornate del Cinema Europeo Contemporaneo a Milano
GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO14-18 febbraio 2017MI MAT Cineteatro San Carlo, via Morozzo della Rocca 12, MilanoDopo il grande successo della prima edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi dal 25 al 27 febbraio 2016 presso l'Institut
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di gennaio 2017
È online l'edizione di gennaio 2017 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana
Scrittori romeni a Torino. Incontro con Doina Ruşti
Sabato, 17 settembre 2016, alle 18. 30, presso la Libreria Luxemburg di Torino (via Cesare Battisti, n. 7) la scrittrice Doina Ruşti incontra il professore Roberto Merlo e la giornalista e critico letterario Noemi Cuffia. È il primo evento di una serie di incontri dal titolo