La luce nell’ombra: conservare la memoria storica attraverso l’arte del cinema
La luce nell’ombra conservare la memoria storica attraverso l’arte del cinemaIn stretto collegamento con la mostra “Nemiche del popolo” - dedicata alle donne vittime del regime comunista, giovedì 13 marzo, alle ore 16:00, l’Accademia di Romania in Roma
Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto - Mihail Sebastian: quanta consapevolezza, tanta sofferenza - Tavola rotonda -
Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto - Mihail Sebastian: quanta consapevolezza, tanta sofferenza - Tavola rotonda -Il 27 gennaio 2025 – Giornata della memoria – dalle ore 18. 00, presso la Sala Conferenze dell'Accademia di Romania
QUARTIERI DI VITA – LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE
QUARTIERI DI VITA – LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE 17 novembre-1 dicembre 2024Il progetto di teatro sociale “Quartieri di Vita. LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE!” riunisce artisti internazionali e membri svantaggiati delle comunità locali del Sud Italia,
“IL LIBRO DEL WEEK-END”
“IL LIBRO DEL WEEK-END” UNA CAMPAGNA ONLINE PER PROMUOVERE LA LETTERATURA ROMENA IN ITALIA Mossa dall’intento di avvicinare gli scrittori romeni al pubblico italiano e dall'idea che a partire dal 2022, il 15 febbraio, si celebra la Giornata nazionale
Le Giornate del Cinema Romeno
Nel periodo 8-10 dicembre 2022, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana in collaborazione con l’Accademia di Romania in Roma, l’Associazione Dacin Saradi Bucarest, il Centro Nazionale della Cinematografia di Bucarest e ProEvent – Roma, con il sostegno
GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTURA 2022
A partire da quest'anno, la Romania festeggia il 15 febbraio la GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTURA. Ed è per noi un'ottima occasione per fare due proposte al nostro pubblico: un'impressionante rosa dei più recenti volumi di letteratura e cultura romena pubblicati
Bogdan Aurescu - La politica estera della Romania e il paradigma del vincitore
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarestpresentate al pubblico italianoLa politica estera della Romania e il paradigma del vincitoreBogdan Aurescu L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion Luca Caragiale” di Bucarest
Bogdan Aurescu - La politica estera della Romania e il paradigma del vincitore
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarestpresentate al pubblico italianoParlare del cuoreAndrei Plesu L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion Luca Caragiale” di Bucarest presentano la quarta conferenza
La cultura romena - tra l'Occidente latino e l'Oriente bizantino
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarest presentate al pubblico italiano La cultura romena - tra l'Occidente latino e l'Oriente bizantino Accad. Ioan-Aurel Pop L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion
L’Om Gigi: Linee_Percorsi_Segni_Sensi
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarest presentate al pubblico italiano L’Om Gigi:Linee_Percorsi_Segni_Sensi L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion Luca Caragiale” di Bucarest presentano la seconda conferenza
Matei Vișniec - Teatro e giornalismo. Influenze reciproche
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarestpresentate al pubblico italiano L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion Luca Caragiale” di Bucarest presentano al pubblico italiano il progetto Le Conferenze del Teatro Nazionale.
MOSTRA DEL CINEMA ROMENO – PROCULT 2017 A ROMA
Promossa da ProEvent, in partenariato con l’Ambasciata di Romania in Italia e l’Accademia di Romania in Roma – con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno – negli ultimi anni la Mostra ha creato un proficuo dialogo artistico tra l’Italia e la Romania,