Concerto "A QUATTRO MANI" @ EUROPA IN MUSICA
EUROPA IN MUSICA. La stagione musicale del cluster EUNIC RomaConcerto “A QUATTRO MANI” presso la Biblioteca EuropeaGiovedì 17 ottobre 2019 alle ore 18:00, presso la Biblioteca Europea (Via Savoia 13/15, Roma), si terrà un nuovo appuntamento del progetto EUROPA IN MUSICA:
Festa della Musica di Roma 2019
Concerto dedicato alla Festa della Musica di Roma 2019 presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma Giovedì, 20 giugno 2019, ore 19:30, Sala Accademica del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma (Via dei Greci 18), il Conservatorio di
Dinu Flămând @ Giornata Mondiale della Poesia 2019
Saranno 12 poeti e racconteranno la Poesia di altrettanti paesi europei: giovedì 21 marzo alle 18. 30 presso la Sala Accademica del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma (via dei Greci 18), il cluster romano dell’EUNIC, la rete degli Istituti di Cultura Nazionali
Dinu Flămând @ Biblioteca Europea di Roma
Incontro con il poeta romeno Dinu Flămând presso la Biblioteca Europea di Roma Nell’ambito del progetto Europa in Circolo. Incontri con scrittori europei contemporanei, realizzato dal cluster EUNIC di Roma in partenariato con la Biblioteca Europea, mercoledì, 20 marzo
Dinu Flămând @ Università La Sapienza di Roma
Il poeta Dinu Flămând in dialogo con gli studenti dell’Università La Sapienza di Roma Gli incontri degli studenti di romenistica della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma con gli scrittori venuti dalla Romania sono delle opportunità
Mostra ”Manifesto per il Patrimonio – Timișoara Premium Exposed City”
Indirizzo: Università degli Studi di Napoli „Federico II”, Facoltà di Architettura - Palazzo Gravina - L’Ambulacro della biblioteca, via Monteoliveto, 3, 80134 Napoli (IT)Web site: Academia di Romania a RomaAsociația Expose ArchitectureMinisterlo della Cultura –
L'ecquipe dell'Accademia di Romania in Roma
Direttore:Prof. univ. dr. Rudolf Dinurudolf. dinu@accadromania. itVicedirettore:Prof. associato dr. Oana Boșca-Mălinoana. boscamalin@accadromania. itAddetti per i programmi di promozione culturale:Alexandra Boantaalexandra. boanta@icr. roConstantin Dancauconstantin. dancau@icr.
Borsa di studio "Vasile Pârvan"
Borsa di studio Vasile Pârvan La borsa di ricerca e formazione post-universitaria e post-dottorale Vasile Pârvan dell'Accademia di Romania in Roma, istituita con il D. G. n. 101/2002, è dedicata ai cittadini romeni affiliati a università e istituzioni di
La Biblioteca
Breve presentazioneLa biblioteca dell'Accademia di Romania in Roma è tra le più grandi biblioteche romene all'estero, con un patrimonio che, oltre ai periodici, ammonta a 35. 000 volumi. Il profilo funzionale è essenzialmente quello di biblioteca di ricerca
La storia dell'Accademia di Romania in Roma
Nel 1920 il Parlamento della Romania approvava una legge – ideata e promossa dallo storico Nicolae Iorga (1871-1940) e dall'archeologo Vasile Pârvan (1882-1927) – che prevedeva la fondazione di accademie romene all'estero: la Scuola romena di Fontenay aux