„Anxociety” di Laura Partin nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Sabato, 17 maggio a. c. , ore 18. 30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Anxociety” di Laura Partin, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
MOSTRA DI ARAZZI E PITTURA ROMENA CONTEMPORANEA DI MARIA MIHALACHE BLENDEA ALL’ISTITUTO ROMENO DI VENEZIA
Martedì, 15 aprile a. c. , ore 18,30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra di arazzi e pittura contemporanea romena di Maria Mihalache Blendea. Maria Mihalache Blendea è nata
„Mirror, mirror who am I?” mostra di Gabriela Stoica nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Mercoledì, 16 aprile, a. c. , ore 18. 30 presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra „Mirror, mirror who am I?” di Gabriela Stoica, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
SoNoRo-INTERFERENZE 2014 al Palazzo Ricci di Montepulciano
Per il sesto anno consecutivo, giovani musicisti romeni selezionati nell’ambito del progetto SoNoRo-Interferenze studieranno una settimana insieme a quattro musicisti consacrati al livello internazionale: la pianista Diana Ketler, docente presso l’Accademia Reale di
Doppio evento all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia: la mostra personale di video-arte di Claudio Rivetti e la mostra dei finalisti „Under 25” del Arte Laguna
Domenica, 23 marzo a. c. , ore 16. 30, negli spazi espositivi dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia saranno inaugurate in concomitanza le seguenti due mostre: la personale di arte video di Claudio Rivetti e la collettiva dei finalisti della sezione
Incontro con il poeta romeno Ion Mureşan a Bistrot de Venise
Martedì, 25 marzo a. c. , dalle ore 17:00, il raffinato locale veneziano Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) ospita l’incontro con il poeta romeno Ion Mureşan, vincitore nel 2013 della XXIII edizione del Premio Nazionale di Poesia Mihai Eminescu
Omaggio alla poesia di Nina Cassian al Museo di Palazzo Grimani di Venezia in occasione della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo)
Della grande poetessa romena Nina Cassian, nata a Galaţi nel 1924 ed esule negli Stati Uniti, il Museo di Palazzo Grimani intende festeggiare i 90 anni, nonché la prima pubblicazione in lingua italiana di un volume antologico, ritenuto fra i titoli di poesia più importanti
L’attrice Maia MORGENSTERN e il ballerino Valentin ROȘCA ospiti d’onore al Carnevale di Venezia 2014
Lunedì, 3 marzo 2014, dalle ore 15:00, sul prestigioso palco di Piazza San Marco prende il via la Gran Finale del Premio Speciale Internazionale per la maschera da volto La Natura Fantastica. I 20 concorrenti che sono stati selezionati nelle settimane precedenti da una
SPETTACOLO DEL TEATRO EBRAICO DI STATO DI BUCAREST AL CARNEVALE DI VENEZIA 2014
Lunedì, 3 marzo 2014, dalle ore 21:00, presso il Teatro Fondamenta Nuove di Venezia, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in partenariato con il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest, VELA – Gruppo AMA e il Teatro Fondamenta Nuove di Venezia,
“Enigmi femminili tra mito e quotidiano. L’inganno dei sensi” di Orlando Donadi all’Istituto Romeno di Venezia
Lunedì, 17 febbraio a. c. , ore 18. 30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Enigmi femminili tra mito e quotidiano. L’inganno dei sensi” dell’artista trevigiano
„Taking off” di Laura Partin nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Lunedì, 10 febbraio a. c. , ore 18. 30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Taking off” di Laura Partin, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
„TRIO BRÂNCUȘI” IN CONCERTO AL CARNEVALE DI VENEZIA 2014
Sabato, 15 febbraio 2014, ore 19:00, presso l’Ateneo Veneto di Venezia (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia) l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con VELA – Gruppo AMA e l’Ateneo Veneto organizzerà nell’ambito dell’edizione