Arte

21 Jun 2021

«Sérénade lointaine» di George Enescu (1881–1955) in occasione della Festa della Musica / World Music Day, nell’interpretazione dei giovani musicisti Mircea Dumitrescu (violino), Cornelius Zirbo (violoncello) e Ionuţ Diaconu (pianoforte)

In occasione della Festa della Musica/World Music Day, lunedì 21 giugno 2021, a partire dalle ore 9,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avvalendosi del gradito partenariato della Regia Fondazione Margareta di Romania e della Casa dell’Arte «Dinu

19 Jun 2021

Festival del pensiero in/verso 2021

del pensiero in/verso sarà organizzato, quest'anno, sabato 19 giugno 2021, nella sala conferenze dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Parteciperanno a questa ottava edizione gli scrittori Grigore Arbore, Antonella Barina, Adriana Bertoncin,

28 May 2021

Palabra en el Mundo | Venezia | XV Edizione | 28 maggio 2021

Il Festival internazionale di poesia Palabra en el Mundo di Venezia è ormai un appuntamento annuale che chiama poeti da tutto il mondo a unirsi intorno alla parola poetica, e rendere costruttivi e tangibili i principi di solidarietà e pace. Palabra en el Mundo, legata

20 Apr 2021

JAZZT Vivaldi CONCERT - Rodica Vica & ImpRoWien Ensemble

Ringraziamo il soprano Rodica Vica e ImpRoWien per la dedizione e la professionalità dimostrate nell’attuazione di questo progetto musicale inedito, che ci auguriamo si possa rinnovare in occasione di potenziali future collaborazioni. Il progetto musicale JAZZT VIVALDI

15 Apr 2021

Giornata mondiale dell’arte - Tesori del patrimonio culturale romeno: la collezione d’arte del Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu

In occasione della Giornata mondiale dell’arte, giovedì 15 aprile 2021, a partire dalle ore 9:00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu presenteranno al pubblico la ricca collezione

7 Apr 2021

MERCOLEDI MUSICALI

I Mercoledì Musicali dell’IRCRU tornano nell’ambiente on-line a partire dal 7 di aprile 2021 con un ciclo di mini-concerti sostenuti da alcuni dei più valorosi giovani interpreti romeni di brani classici. I recital saranno introdotti nell’ambiente online nei giorni

11 Mar 2021 - 4 Apr 2021

Sorin Scurtulescu – Dipinti italiani in collezioni pubbliche e private

Alan Jones l'autore della monografia Sorin Scurtulescu - Italian Paintings: Scurtulescu - Venezia, giorno e notte: online con il curatore della mostra, Alan Jones, l’artista Sorin Scurtulescu e il direttore dell'Istituto Romeno di Venezia, Grigore Arbore Popescu:

21 Mar 2021

Giornata Mondiale della Poesia 2021

giornata è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 per celebrare una delle forme espressive più belle ed antiche utilizzate dall’uomo, il quale in tutti i tempi si è affidato sempre al linguaggio poetico per comunicare le sue emozioni più profonde. Il 21 marzo 2021,

17 Mar 2021

Nicolae Titulescu (1882–1941) – a 80 anni dalla scomparsa del grande diplomatico romeno

In occasione dell’80° anniversario della scomparsa dell’eminente diplomatico romeno Nicolae Titulescu (1882–1941), foto d’epoca inedite o poco note che ritraggono l’allora ministro degli Esteri verranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’Istituto Romeno di

8 Mar 2021

MARZO

MarzoOggi la primaveraè un vino effervescente. Spumeggia il promo verdesui grandi olmi fioriti a ciuffidove il germe già cadecome diffusa pioggia. Fra I rami onusti e prodighiun cardellino becca. Verdi persiane squillanosu rosse facciateche il chiaro allegro ventodi marzo

19 Feb 2021

Concerto straordinario «Brâncuşi 145»

Nell’ambito delle celebrazioni del 145° anniversario della nascita del grande scultore Constantin Brâncuşi (1876–1957), il Ministero Romeno della Cultura ha il piacere di concedere alle rappresentanze diplomatiche, agli uffici consolari e agli istituti di cultura

19 Feb 2021

Le opere di Brâncuși dalla Collezione Peggy Guggenheim Venezia

PB Vail, direttrice della Collezione Peggy Guggenheim Venezia, invia un messaggio all’occasione del 145 ° anniversario della nascita del grande scultore romeno Constantin Brâncuși, in cui offre alcuni dettagli su due delle sue opere, pezzi di resistenza nel collezione