Ares

23 Oct 2022 - 27 Nov 2022

La partecipazione dell'artista Mihai Țopescu alla mostra "Strutture personali", evento collaterale della 59a Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, a cura del Centro Culturale Europeo a Palazzo Bembo

L'artista Mihai Țopescu parteciperà alla mostra Personal Structures, evento collaterale della 59a Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, a cura del Centro Culturale Europeo a Palazzo Bembo, aperta al pubblico dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Personal

23 Apr 2022 - 27 Nov 2022

ES-SENZE - Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo / con Mircea Cantor

ES-SENZEMUSEO DI PALAZZO MOCENIGOCentro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del ProfumoDal 21 Aprile al 27 Novembre 2022Odori e profumi provocano una tale varietà di sensazioni che spesso mancano i mezzi – parole, immagini, gesti – per descriverle. Testimoniano

25 Nov 2022

Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania | 2022

In occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, organizza un concerto straordinario presso la Sala Capitolare della

19 May 2022 - 23 Oct 2022

Romania al XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino (19–23 maggio 2022)

Il XXXIV Salone Internazionale del Libro, la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria, appuntamento fieristico di respiro internazionale, si terrà a Torino dal 19 al 23 maggio 2022. Il titolo dell’edizione di quest’anno è «Cuori selvaggi».

4 Oct 2022 - 16 Oct 2022

LE NARAZIONI DEL TEMPO | Artista: Roxana Trestioreanu | Curatrice: Ruxandra Dreptu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 4 e 16 ottobre 2022, la mostra di fotografia LE NARAZIONI DEL TEMPO | Artista: Roxana Trestioreanu | Curatrice: Ruxandra Dreptu. Inaugurazione: 4 ottobre 2022, ore 16:00. „Per Venezia, città

6 Oct 2022

L’Istituto Culturale Romeno assegnerà il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi

Sarà assegnato quest’anno per la prima volta, nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi ( il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena istituito dall’Istituto Culturale Romeno

9 Sep 2022 - 17 Sep 2022

Thinking on Art, Nature, Society | Artista: Marilena Preda Sânc | Curatrice: Ruxandra Demetrescu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 9 e 17 settembre 2022, la mostra Thinking on Art, Nature, Society dell’artista Marilena Preda Sânc, a cura di Ruxandra Demetrescu. Inaugurazione: 9 settembre 2022, ore 16:00-18:00. . .

9 Aug 2022 - 26 Aug 2022

IL TEATRO DEL DISEGNATORE | Opere di Helmut Stürmer

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 9 e 26 agosto 2022, la mostra IL TEATRO DEL DISEGNATORE dell’artista Helmut Stürmer. Inaugurazione: 9 agosto, ore 17:00-19:00 La mostra comprenderà opere grafiche dalla recente

25 Jul 2022 - 3 Aug 2022

THINK BRICK

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, dal 25 luglio al 3 agosto 2022, la mostra THINK BRICK, realizzata dalla Facoltà di Architettura e Urbanistica di Timișoara nell'ambito del Partenariato Strategico Erasmus+ Triplex Confinium.

14 Jul 2022 - 21 Jul 2022

SULINA - L'incontro del Danubio col Mar Nero - Prospettive storiche e visionarie

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica Ion Mincu di Bucarest, la mostra Sulina - L'incontro tra il Danubio e il Ponte Euxin - Prospettive storiche e visionarie,

4 Jun 2022 - 18 Jun 2022

L’ARTISTA È ASSENTE | Curatore: Horea Avram | Artista: Marius Tănăsescu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e il Comune di Venezia, tra 4 e 18 giugno 2022, la mostra L’ARTISTA È ASSENTE. Artista Marius Tănăsescu, curatore Horea Avram. Inaugurazione:

1 Jun 2022 - 1 Jun 2022

L’età delle favole - opera per bambini - evento dedicato al 1° giugno

Il montaggio musicale racconta la storia di una ballerina di 10 anni di nome Veronika Zirchuk, proveniente dall’Ucraina, che nel mese di marzo 2022 si è rifugiata a Bucarest. I ballerini dell’Opera Comica per Bambini l'hanno accolta molto volentieri e da allora