Conferenza del Prof. George Enache, Le conseguenze religiose del Trattato del Trianon in Transilvania, in occasione della Giornata del Trattato del Trianon, Aula 15 del Complesso Universitario «Beato Pellegrino» dell’Università degli Studi di Padova, 4 giugno 2025
Conferenza del Prof. George Enache, Le conseguenze religiose del Trattato del Trianon in Transilvania, in occasione della Giornata del Trattato del Trianon, Aula 15 del Complesso Universitario «Beato Pellegrino» dell’Università degli Studi di Padova, 4 giugno
165° ANNIVERSARIO DELL’UNIONE DEI PRINCIPATI ROMENI
165° anniversario dell’Unione dei Principati Romeni Prof. Antonio D’Alessandri (Università degli Studi Roma Tre), La lotta per l’unione dei Principati Romeni e il Piemonte di Cavour, conferenza in occasione del 165° anniversario dell’Unione dei Principati
Conferenza presso l’Università di Udine in occasione del 164° anniversario dell’Unione dei Principati Romeni
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Udine e il Consolato Generale di Romania a Trieste organizzano, in occasione della celebrazione
Unione dei Principati Romeni
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata dell'Unione dei Principati Romeni in collaborazione con il Museo Nazionale d'Arte della Romania (MNAR). Il 24 gennaio 2022, sulla pagina Facebook istituto. romenodivenezia,
Frammenti di storia italo-romena
Nel periodo 15 dicembre 2020–27 gennaio 2021 avrà luogo, sull’account ufficiale di YouTube (@IstitutoRomenoVenezia) e sulla pagina ufficiale di Facebook (@istituto. romenodivenezia) dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il progetto on-line
Poeta Ofelia Prodan şi traducătorul Mauro Barindi, la Festivalul Literar al Sardiniei de la Gavoi
Ofelia Prodan alla 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi,4–7 luglio 2019Sabato 6 luglio 2019, a partire dalle ore 17:30, nell’ambito della 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna, nella suggestiva cornice di Piazza Mesu Bidda, cuore
La mostra fotodocumentaria «Iaşi – capitale ai tempi della Grande Guerra (1916-1918)» Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Lunedì, 12 giugno 2017, dalle ore 18. 00, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2212 – 30121 Venezia), si terrà l’inaugurazione della mostra fotodocumentaria «Iaşi – capitale ai tempi della Grande
Poesia, terra di vissuto e di umanità - Incontro con la poetessa Ana Blandiana all’Ateneo Veneto
Il 31 marzo, alle ore 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con L'Associazione «La Settima Stanza», vi invita all'Ateneo Veneto (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia), Sala Tommaseo, all'incontro
Ana Blandiana al Festival Internazionale di Letteratura a Venezia Incroci di civiltà
Il 2 aprile 2016, alle ore 14. 00, nell'ambito del Festival Incroci di civiltà ( Ana Blandiana parlerà della sua poesia in un dialogo-intervista al quale parteciperanno Dan Octavian Cepraga e Mauro Barindi. L'evento si terrà all'Auditorium Santa Margherita
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia segna i 100 anni dalla Pace di Bucarest
Il 14 e 15 giugno 2013, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza il convegno e la mostra multimediale dal titolo La Lunga Crisi. Italia, Romania e Sud-Est Europeo dal 1908 alla Pace di Bucarest (1913)”, in occasione dei 100 dalla Pace
Dan Lungu e Cătălin Avramescu al “FOCUS ROMANIA” di Udine
Dan Lungu e Cătălin Avramescu al FOCUS ROMANIA di Udine Nel periodo 6-9 maggio, a Udine avrà luogo la serie di eventi Vicino/lontano – identità e differenze nel periodo dei conflitti, nell'ambito delle quali una delle principali sezioni sarà dedicata alla Romania.
Congresso internazionale a Venezia sulle traduzioni della Bibbia in romeno
Congresso internazionale a Venezia sulle traduzioni della Bibbia in romeno L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Centro di Studi Biblico-Filologici Monumenta linguae Dacoromanorum dell'Università Alexandru Ioan