Album

8 Apr 2024

Call for applications for scholarships for foreign cultural journalists to be held in 2024

The Romanian Cultural Institute is launching a call for applications to offer three scholarships forforeign cultural journalists in 2024. We invite interested journalists to submit their application files untill 09. 05. 2024, 16:00, Romanian time at the email adress burse@icr.

12 Apr 2023 - 19 Apr 2023

La Scuola d'Arte Sacra di Alba Iulia mostra presso le gallerie dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di della Romania a Trieste, la Facoltà di Teologia Ortodossa dell'Università 1 Decembrie 1918 di Alba Iulia e il Centro Culturale Augustin Bena di Alba organizzano,

4 Jul 2022 - 9 Jul 2022

TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest Timisoara, tra 4 e 9 luglio 2022, la mostra TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat. Inaugurazione: 4 luglio,

14 Mar 2022

Giornata Mondiale della Poesia 2022

Youtube: la Giornata Internazionale della Poesia, all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà organizzato un laboratorio di poesia in italiano, dialetti veneti e romeno, lunedi, 14 marzo 2022, a partire dalle ore 17:00, in trasmissione diretta

15 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Sava Henţia

Sava Henţia (1848–1904), Venezia, olio su tela, cm 38,5 x 32,5, firma e data in basso a destra: «Henţia / 1903 Veneţia», collezione privata (Romania). Sava Henţia (1848–1904) nacque il 1 febbraio 1848 nel villaggio di Sebeşel, all’epoca nella Transilvania asburgica,

23 Nov 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Teodor Răducan, Victor Vladimir Ciobanu

Teodor Răducan, Venezia, cm 22x25, tecnica mista (acquerello e inchiostro), collezione Ing. Puiu K. Patzelt (Romania) (si ringrazia la Società dei Collezionisti d’Arte della Romania per la gentile concessione dell’immagine). Teodor Răducan, Venezia Minor, cm 22x25,

15 Aug 2020

Sulla strada delle antiche tradizioni

La mostra virtuale dedicata alla Festa dell’Assunta, presentata sulla pagina Facebook dell’IRCCU sabato 15 agosto 2020, è praticamente un album di fotografie che sorprendono aspetti specifici delle tradizioni della produzione artigianale popolare degli abiti che in

15 Oct 2019

Mostra di fotografia “Sguardo cangiante” / “Iridiscent look” di Alexandra Mitakidis

Mostra di fotografia “Sguardo cangiante” / “Iridiscent look” di Alexandra MitakidisVenerdì 18 ottobre 2019 sarà inaugurata presso la Galleria Piccola dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio

2 Mar 2017 - 2 May 2017

“Transylvanian Concert” con Lucian Ban e Mat Maneri al festival JAM – Jazz Area Metropolitana

Il pianista Lucian Ban e il violista Mat Maneri presentano “Transylvanian Concert” nell’ambito del festival JAM – Jazz Area Metropolitana Martedì, 2 maggio 2017, dalle ore 21:00, presso l’Aula Magna dell’Ateneo Veneto di Venezia (Campo San Fantin

18 Feb 2017 - 28 Feb 2017

Mostra di abiti contemporanei romeni «LA DOTE», dalle collezioni di Liliana Ţuroiu, al Carnevale di Venezia 2017

Sabato, 18 febbraio 2017, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna dell'Ateneo Veneto di Venezia (Campo San Fantin 1897), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e creart - Centro di Creazione, Arte e Tradizioni di Bucarest, in partenariato

22 May 2015 - 24 May 2015

La pianista Ramona HORVATH in concerto al Festival PianoCity Milano 2015

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, membro del cluster EUNIC Milano dal 2009, organizzerà il concerto sostenuto dalla pianista Ramona HORVATH in occasione della 4° edizione del Festival Piano City Milano, concerto che avrà luogo il 23 maggio

25 Mar 2015

Prezentazione dell’album fotografico "Le orme del tempo. România. Urmele timpului" di Marco Sitran

Mercoledì, 25 marzo, alle ore 18. 00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita nella Sala Marian Papahagi la presentazione dell’album fotografico bilingue, romeno-italiano, Le orme del tempo. România. Urmele timpului di Marco Sitran (Helliar