Conferenza "Coerenza e coraggio sotto il peso dell'ideologia. In memoria del primo cardinale romeno, il beato Iuliu Hossu"
Conferenza Coerenza e coraggio sotto il peso dell'ideologia. In memoria del primo cardinale romeno, il beato Iuliu Hossu Roma, 30 maggio 2025 Nell'«Anno del Cardinale Iuliu Hossu», l'Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare
I Mercoledì Letterari all'Accademia di Romania in Roma: Effimero al femminile
I Mercoledì Letterari all'Accademia di Romania in Roma Effimero al femminile Presentazione dei volumi bilingui Femminilità di Lucia Pop e Canto dell'Effimero di Eugenia SerafiniIl 28 maggio 2025 l'Accademia di Romania in Roma propone un nuovo incontro
„Nemiche del popolo”. Donne nelle carceri comuniste, una mostra del Memoriale delle Vittime del Comunismo e della Resistenza
Per celebrare la Festa internazionale delle donne, l’Accademia di Romania in Roma annuncia l’apertura, il 7 marzo alle ore 18:00, della mostra Nemiche del popolo, un’esposizione multimediale e interattiva dedicata alle donne vittime del regime comunista. La mostra,
Miercurile literare la Accademia di Romania din Roma Irina Țurcanu – prezentarea volumului „Manca il sole ma si sta bene lo stesso”
I Mercoledì Letterari all'Accademia di Romania in RomaIrinaȚurcanu - presentazione del volumeManca il sole ma si sta bene lo stessoCari amici dell'Accademia di Romania in Roma, vi invitiamo a una nuova edizione dei nostri Mercoledì letterari del cuore, questa
Conferenza: Il bacio di Brancusi a Târgu Jiu e oltre
Conferenza Il bacio di Brancusi a Târgu Jiu e oltre con Lucia Corrain, Victor Ieronim Stoichiță e Claudio StrinatiIl 28 marzo 2025 l'Accademia di Romania a Roma, in collaborazione con l'Ambasciata di Romania in Italia e la Casa Editrice La Casa Uscher,
La poetessa romena Magda Cârneci alla Giornata mondiale della poesia 2025
La poetessa romena Magda Cârneci alla Giornata mondiale della poesia 2025 L'Europa in versi XII- edizione 15 poeti europei a Roma per celebrare la Giornata Mondiale della PoesiaL'Accademia di Romania in Roma sostiene la partecipazione della poetessa
La Romania all’XV-esima edizione del FRANCOFILM
La Romania partecipa all’XV-esima edizione di FRANCOFILM – il Festival del Film Francofono di Roma, con la proiezione del film “Nasty”, diretto Cristian Pascariu, Tudor D. Popescu e Tudor Giurgiu. Il festival è ideato e organizzato dall’Istituto Francese Centre
La luce nell’ombra: conservare la memoria storica attraverso l’arte del cinema
La luce nell’ombra conservare la memoria storica attraverso l’arte del cinemaIn stretto collegamento con la mostra “Nemiche del popolo” - dedicata alle donne vittime del regime comunista, giovedì 13 marzo, alle ore 16:00, l’Accademia di Romania in Roma
La cultura romena e gli editori italiani. Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu - voci letterarie femminili pubblicate da Elliot Editore
La cultura romena e gli editori italiani. Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu voci letterarie femminili pubblicate da Elliot EditoreApprezzata e celebrata in tutto il mondo, tradotta in ventotto lingue, vincitrice nel 2024 del prestigioso Premio “Princesa
I Mercoledì Letterari dell'Accademia di Romania in Roma: Dracula on the road: l’immaginario, la storia e i tesori da scoprire
I Mercoledì Letterari dell'Accademia di Romania in Roma Dracula on the road: l’immaginario, la storia e i tesori da scoprireCari amici dell’Accademia di Romania in Roma, vi invitiamo ad un nuovo “Mercoledì letterario” presso l’Accademia di Romania
Mostra d’arte contemporanea: Marco Polo: Il viaggio come incontro
Mostra d’arte contemporaneaMarco Polo: Il viaggio come incontroNell’ambito delle celebrazioni internazionali del settimo Centenario del grande esploratore Marco Polo, l’Università Nazionale d’Arte di Bucarest,Romania, all’iniziativa del Comitato Dante Alighieri
Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto - Mihail Sebastian: quanta consapevolezza, tanta sofferenza - Tavola rotonda -
Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto - Mihail Sebastian: quanta consapevolezza, tanta sofferenza - Tavola rotonda -Il 27 gennaio 2025 – Giornata della memoria – dalle ore 18. 00, presso la Sala Conferenze dell'Accademia di Romania