Mostra etnografica «Le uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena»
Mostra etnografica «Le uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena»Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanisticadi Venezia, 15–27 aprile 2025In occasione delle festività pasquali, il MuseoŢării Crişurilor di Oradea
Proiezione del film documentario «Itinerari ebraici in Romania» in occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:00, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di Studi Ebraici «Goldstein Goren» della Facoltà di Lettere dell’Università di Bucarest organizzano, lunedì
Alina Nelega al Teatro Filodrammatici di Milano in occasione della Giornata europea delle lingue
In occasione della Giornata europea delle lingue, il Teatro Filodrammatici in collaborazione con alcuni membri di EUNIC Cluster Milano (Instituto Cervantes, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e Wallonie–Bruxelles International) e con la National
Lingua Ignota di Victoria Zidaru, a cura di Adina Drinceanu
Lingua Ignotadi Victoria Zidarua cura di Adina Drinceanu11 maggio – 29 settembre 2024 - Istituto della PietàCalle della Pietà, Castello 3702 - VeneziaPerformance: lunedì 15 aprile 2024 ore 18. 00 – Archivi della MisericordiaInaugurazione installazione: sabato 11 maggio
Pubblico dibattito | ARTE PUBBLICA, MONUMENTI E ROVINE DELLE CITTÀ | Partecipazione della Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia
Pubblico dibattitoARTE PUBBLICA, MONUMENTI E ROVINE DELLE CITTÀPartecipazione della Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia Lunedì, 19 agosto 2024, ore 17. 00, nella sala di conferenze dell'Istituto Romeno di Cultura
Il compimento e il riconoscimento internazionale dell’Unione della Bessarabia con la Romania (1918–1920)
Prof. Igor ŞarovRettore dell’Università Statale della Moldavia di Chişinău Il compimento e il riconoscimento internazionale dell’Unione della Bessarabia con la Romania (1918–1920) – Domenica 24 marzo 2024, ore 15:00, presso Palazzo Giureconsulti,
Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena
Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena, al Teatro Arnaldo Momo di Venezia Mestre, lunedì 15 gennaio 2024, ore 18:00 In occasione della Giornata
Canti natalizi tradizionali romeni nell’interpretazione del Coro «Theotokos» di Brad (Hunedoara)
Canti natalizi tradizionali romeninell’interpretazione del Coro «Theotokos» di Brad (Hunedoara)Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di VeneziaGiovedì 14 dicembre 2023, ore 19:00L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca
Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00
Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 17:00, verrà presentato all’Università di Padova il film documentario Nicolae Iorga, prodotto da Trinitas TV, dedicato alla figura e all’opera del grande storico romeno
Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 17:00, verrà presentato all’Università di Padova il film documentario Nicolae Iorga, prodotto da Trinitas TV, dedicato alla figura e all’opera del grande storico romeno In occasione della Giornata che ricorda il Trattato di
Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci
Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 6–12 marzo 2023 La mostra riunisce 16 opere
Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di ricerca, documentazione e promozione «Constantin Brâncuși» di Târgu Jiu organizzano, tra il 19 e il 26 febbraio 2023, la mostra Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»