ANNO GIUBILIARE “IULIU MANIU”: Conferenza “Il ruolo di Iuliu Maniu nella storia della Romania moderna”
Anno giubilIare “iuliu maniu” Conferenza “Il ruolo di Iuliu Maniu nella storia della Romania moderna”L’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Ambasciata di Romania in Italia, la Fondazione “Corneliu Coposu”, la Fondazione Accademia Civica
Giornata della Lingua Romena 2023
Giornata della Lingua Romena 2023Per celebrare la Giornata della Lingua Romena, l'Accademia di Romania in Roma propone al pubblico italiano la visione di una serie di brevi video-interviste realizzate da alcuni degli appassionati partecipanti ai corsi organizzati
La 21° edizione di Spazi Aperti – La Mostra collettiva degli artisti residenti di accademie e istituti stranieri a Roma
La 21° edizione di Spazi Aperti La Mostra collettiva degli artisti residenti di accademie e istituti stranieri a Roma Accademia di Romania in Roma Viale delle Belle Arti 110La 21a edizione della mostra internazionale d'arte contemporanea Spazi Aperti
Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile
Dal 23 giugno al 15 luglio, la mostra „Cămașa maramureșeană, măiestrIE și simbol” / „Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile” sarà esposta all'Accademia di Romania in Roma. Strutturata in due sezioni,
20 ANNI DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ROMENA ALL'ESTERO
Da 20 anni, l'Istituto Culturale Romeno rappresenta la cultura romena fuori dai confini del Paese, promuove e custodisce la lingua, la cultura e la civiltà nazionale in Romania e all'estero, attraverso la sua rete di rappresentanze. L'ICR sostiene gli artisti
LE GIORNATE DEL CINEMA ROMENO PRESSO LA CASA DEL CINEMA DI ROMA
Nel periodo 7-9 luglio 2023, l’Accademia di Romania in Roma, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, l’Associazione Dacin Sara di Bucarest, il Centro Nazionale della Cinematografia di Bucarest, e ProEvent – Roma, in partenariato con la Casa del Cinema
Partecipazione romena al Festival di musica classica “Festival 2023 – Spirito”
L'Accademia di Romania in Roma sostiene la partecipazione del pianista di origine romena David Irimescu al festival di musica classica “Festival 2023 – Spirito”, che si svolgerà dal 2 al 25 giugno 2023, festival organizzato dalla fondazione Roero Cultural
Corso di lingua romena presso l'Accademia di Romania in Roma 2023
Corso di lingua romena presso l'Accademia di Romania in Roma 2023Ricominciano le iscrizioni al corso di lingua romena tenuto dalla prof. ssa Nicoleta Neșu. Questo semestre, a partire dal 15 febbraio 2023, proseguono i corsi iniziati a ottobre 2022, con i livelli
Mostra di architettura vernacolare „Case antiche. Case contemporanee"
Mostra di architettura vernacolare „Case antiche. Case contemporaneeUn’inedita e interessantissima mostra di architettura vernacolare fra tradizione a innovazione, dal titolo „Case antiche. Case contemporanee, verrà proposta al pubblico italiano, dal 5 al 28 maggio
Festa Nazionale della Romania celebrata al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma
In occasione della Festa Nazionale della Romania, l’Accademia di Romania in Roma in partenariato con l’Ambasciata di Romania in Italia e con il Conservatorio di Musica ”Santa Cecilia” di Roma, organizza il concerto ”I Colori della Romania”, sostenuto dall’artista
Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Ana Blandiana, Smaranda Vultur, Bruno Mazzoni și Andreea Simionel, tra i protagonisti del programma romenoUn fitto programma con più di 20 incontri e presentazioni e uno stand nazionale con
”I mercoledi letterari” in dialogo con lo scrittore Dan Lungu
. ”I mercoledi letterari” in dialogo con lo scrittore Dan LunguL'Accademia di Romania in Roma propone al pubblico italiano una nuova edizione del programma I Mercoledì letterari, avviato nel 2018 e diventato uno dei punti di riferimento importanti della componente